Calcio

Vieira è uno che si sente

Stefano Olivari 09/04/2009

article-post

Inutile che neghiate. Domenica sera eravate sul vostro divano con in mano una cedrata quando a Udine Mourinho ha inserito Vieira per Santon: da interisti avrete imprecato, da non interisti sarete rimasti perplessi. ”Rimette questo. Bene che vada all’Inter, segna Isla di testa”. E dopo 30 secondi 30, al primo pallone toccato e perso dallo Swarovski francese cercando un tunnel in disimpegno, avrete magari detto anche di peggio andando pesantemente sul personale. Tanto si sa, capiamo di calcio più degli allenatori di serie A, che sono stati tutti ingaggiati per caso o per raccomandazioni. Tornando a Vieira, quando Ibrahimovic l’ha messo davanti a Belardi, con il pallone solo da spingere in porta, ma senza prestargli i piedi, la sequela di insulti di noi editorialisti da divano stava per diventare torrenziale. Per fortuna Isla e la sua imperizia erano lì a cambiare la storia della gara e forse di questo campionato..E allora tutti, amici e nemici, repentinamente a benedire la mossa dello Special One, a sottolineare come uno come Vieira in fondo là davanti “si senta” e ”faccia la differenza”. Tranquilli. Non siete, non siamo i soli. Per fortuna non facciamo gli opinionisti televisivi. P.S. Il video è un piccolo esempio di ‘Coerentino’, una delle rubriche del progetto Cialtrocalcio (scherziamo, non c’è alcun progetto…). Aspettiamo le vostre segnalazioni mediatiche (giornali, siti web, televisione: tutto ciò che si può controllare) su giravolte e dintorni, noi ci mettiamo il montaggio…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]