Musica

Scommettere su Iva Zanicchi

Indiscreto 08/01/2022

article-post

Manca poco meno di un mese al Festival di Sanremo, la cui finale si terrà il 5 febbraio. Ecco che appaiono interessanti le quote che vengono date dalle agenzie di scommesse, per chi vuole provare a rischiare qualche euro tra una puntata sul calcio e una sul tennis. Guardando come esempio alle quote Sisal, favorita sembra essere oggi la coppia Mahmood-Blanco, data mentre scriviamo vincente a 3,5, davanti a Elisa (6,00). Emma (7,5) e Achille Lauro e Sangiovanni (entrambi a 9,00).

Tutti nomi papabili anche se noi vediamo difficile una vittoria di Emma e più probabile una di Elisa. Tutto ovviamente senza aver sentito le canzoni, per cui quote e puntate sono calcolati esclusivamente sulla popolarità del personaggio tenendo contro del consueto mix di giuria e voto popolare. Pochissimi evidentemente credono in Iva Zanicchi, la cui vittoria è data a 100, di gran lunga la quota più alta del lotto. Addirittura dietro, e di tantissimo, rispetto a chi è uscito da Sanremo giovani: Yuman (40), Tanani e Matteo Romano (entrambi a 33, come del resto anche Gianni Morandi e Giusy Ferreri. Anche loro valgono così poco?).

Eppure l’Aquila di Ligonchio meriterebbe maggiore considerazione, se non altro per la sua storia. La vecchia guardia per ora si consola solo con Massimo Ranieri (dato vincente a 20). Dark horse potrebbero invece essere i La rappresentante di lista (a 16), ma come detto tutto dipenderà alla fine dal brano presentato e da un mix di variabili che rendono rischiosa qualsiasi puntata. Tenendo infine conto che la prossima settimana la stampa potrà ascoltare i brani e cominceranno a uscire i primi giudizi, quindi le quote potrebbero di nuovo cambiare. 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]