Tennis

Quello che McEnroe non può insegnare

Stefano Olivari 30/05/2016

article-post

La carriera da allenatore di John McEnroe è iniziata nel peggiore dei modi, con la sorprendente sconfitta di Milos Raonic contro il discreto ma nulla di più, a livelli Roland Garros, spagnolo Albert Ramos-Viñolas negli ottavi del torneo. Ma la collaborazione fra uno dei più grandi geni della storia del tennis e il canadese è appena iniziata, in ogni caso è centrata sui prossimi Wimbledon e sugli U.S. Open. Di sicuro il cinquantasettenne McEnroe fra le telecronache, una famiglia numerosissima e i mille altri impegni derivanti dal fatto di essere McEnroe, non sarà un allenatore da campo ma una sorta di consigliere-motivatore dell’attuale numero 9 del mondo, che andrà ad integrare il lavoro del team di Raonic, in cui spiccano Riccardo Piatti e un altro ex campione, sia pure di cilindrata diversa rispetto a McEnroe, come Carlos Moya. I tempi sono leggermente cambiati da quando McEnroe, da numero uno del mondo e stra-milionario, viaggiava da solo senza allenatori, manager, psicologi, fisioterapisti, allenandosi con altri giocatori o con il compagno di doppio Peter Fleming. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il perdono di Sinner

    Licenzi un collaboratore che con una sua negligenza, unita a quella di un altro, ti ha fatto perdere tempo, soldi, immagine, vita e dopo meno di un anno lo riassumi. In estrema sintesi questo è ciò che è avvenuto fra Jannik Sinner e Umberto Ferrara, il preparatore atletico che insieme al fisioterapista Giacomo Naldi fu protagonista della vicenda della pomata al Clostebol che […]

  • preview

    Il Muro del Tennis

    Lo spazio per i nostri commenti sul tennis, anche con suggerimenti per scommettere dati e ricevuti…

  • preview

    Vasamì come Quinzi

    Non abbiamo scoperto certo ieri Jacopo Vasamì, di cui si parla da anni e dopo la fine del suo percorso quadriennale all’academy di Rafa Nadal ancora di più, visti i primi buoni risultati a livello challenger e il fatto che da junior (ha 17 anni e mezzo) sembri quasi fuori categoria, ma ieri per la […]