Attualità

Oltre il gatto arrostito

Biro 01/07/2020

article-post

Il caso del gatto arrostito per strada a Campiglia Marittima, Livorno, per la sua assurda crudeltà ha colpito l’Italia non soltanto di destra: purtroppo esiste il video, non è uno scherzo. Io che non ho tabù lo posso dire: anche senza essere animalisti, molti dovendo scegliere avrebbero arrostito l’immigrato e non il gatto. Il Direttore di Indiscreto va oltre: lui al posto di un gatto farebbe morire chiunque, anche un italiano da ventotto generazioni (quindi un bergamasco o un vicentino appassionato del genere), quindi figuriamoci un immigrato clandestino.

In questa vicenda però c’è un gigantesco non detto, che sarebbe il seguente: perché questa ondata di indignazione per un gatto ammazzato in strada, al limite anche per la declinante caccia, e niente per l’allevamento intensivo, la macellazione occidentale o halal che sia, in generale l’equiparazione degli animali ad oggetti? Non dimentichiamoci che gli chef e gli appassionati cucina, ma anche il medio telespettatore di Masterchef, definiscono ‘materia prima’ la carne, come se stessero parlando di frumento o di palladio.

La risposta è semplice: le Sottilissime Aia, i bastoncini Findus (ipotizzando che siano pesce), i Teneroni di Casa Modena, eccetera, ed i miei stessi sfilaccetti di tacchino Gourmet Diamant, hanno alla loro base un dolore e una crudeltà programmati e organizzati su scala industriale, ma non ci costringono a confrontarci con le sembianze dell’animale. Mark Zuckerberg asserisce di mangiare soltanto animali uccisi con le sue mani, per una questione di consapevolezza: se l’aneddoto non è vero, è comunque bene inventato. Ma la consapevolezza può essere la via giusta, non solo per il cibo: chi pensate che esegua le cuciture a mano del vostro pallone Nike? Fare meglio è meglio che fare bene, perché è più realistico.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]