Basket

Le due Milano di Forastieri

Oscar Eleni 08/05/2012

article-post

Si è spento ad Aosta, per un infarto, Romano Forastieri, 84 anni, milanese, giocatore dell’Olimpia Borletti nella stagione ’55-’56, uomo importante nella costruzione della Ignis Varese dove ha giocato per quattro stagioni, prima di ritornare nella sua Milano, dove era nato il 7 aprile 1928, per portare dalla serie B alla  serie A, la B di allora, la Pallacanestro Milano che giocava  abbinata con l’All’Onestà dei Milanaccio. Lui alla guida nel salto alla prima serie nel 1963-64,  quando in squadra aveva  anche il Sandro Gamba e molti ragazzi del settore giovanile dell’Olimpia. 16 presenze in Nazionale e 56 punti, una Nazionale dove esordì  nel settembre del 1952 rimanendo in azzurro fino al 1954, dopo gli europei di Mosca dell’anno precedente dove  con i 10 punti segnati alla Francia realizzò il suo record. Allenatore anche della femminile, ha guidato la Standa Milano dove giocava anche la sua compagna di oggi, l’azzurra veneziana Licia Toriser. Uomo di basket, uomo di grande passione  e curiosità per tutto quello che ha animato la sua vita.   I suoi ex compagni di Nazionale e nel club, chi gli ha voluto bene lo saluteranno venerdì al cimitero di Lambrate alle  ore 14.30.

Oscar Eleni, 8 maggio 2012

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…

  • preview

    Luce azzurrina

    Oscar Eleni nascosto fra gli alberi ai giardini Margherita nella Bologna dove avrebbe voluto vivere e sognare se solo avesse avuto il talento per fare il giocatore professionista con la palla al cesto. Sul campo magico, ascoltando musica, le voci  dell’avvocato Porelli, di Parisini, Lamberti, aspettando le Belle Comode per sentire se i loro racconti […]

  • preview

    La mano di Gherardini

    Quando abbiamo appreso del ritorno della Serie A su Sky Sport la prima cosa che abbiamo pensato è “Ecco la mano di Gherardini”, anche se il neopresidente della Lega, al posto dell’impalpabile Gandini, nulla avrebbe potuto senza la volontà di Sky di dare una bastonata a WBD, oltre che di riempire di contenuti il canale […]