Calcio

L’avversario, un Tardelli da urlo

Stefano Olivari 08/06/2023

article-post

Non avevamo grande fiducia in Marco Tardelli come intervistatore, visti i suoi precedenti da commentatore un po’ troppo ‘uomo di calcio’, ma ci siamo ricreduti dopo aver visto lunedì sera su Rai 3 la prima puntata di L’avversario, recuperabile su RaiPlay. Nell’occasione il campione del mondo 1982 e tante altre cose, che ovviamente scompaiono di fronte al Mondiale spagnolo, ha intervistato Antonio Cassano a casa sua, a Genova. C’erano le premesse per una cosa noiosa, visto che fra libri, BoboTv e altre interviste di Cassano e dei suoi aneddoti, sempre quelli, si sa tutto, ed invece è venuta fuori un’intervista con il tono giusto, con Cassano che non si è limitato all’elenco di cassanate ma ha provato anche a spiegarle, indirizzato da Tardelli.

Alcune rimangono inspiegabili, come il comportamento con Garrone o l’accusa ai genitori di Totti, che lo trattavano come un figlio, di avergli rubato un assegno, ma tante altre si possono inquadrare in un rifiuto dell’autorità maschile, anche in maniera autolesionistica: Cassano capiva che i rimproveri di Capello erano giusti, lo capiva già ai tempi, ma non poteva lo stesso rispettare ordini e regole pur avendo dal cosiddetto ‘sistema’ tanti benefici. Colpa di un padre assente fin dalla nascita, 4 ore dopo la fine dell’Italia-Germania Ovest dell’urlo di Tardelli? La storia non è esattamente questa, ma certo Cassano è cresciuto solo con la madre Giovanna e con uniche figure maschili credibili i suoi allenatori, Fascetti su tutti.

Ma tornando alla trasmissione, in questa puntata e pensiamo anche nelle prossime (interviste a Mancini, alla Pellegrini, a Lea Pericoli, a Platini e a Franco Menichelli) si rimane colpiti dal rispetto nei confronti dell’intervistatore. Tardelli fa domande normalissime, nessuna da Pulitzer, magari gliele hanno anche scritte, ma le fa con la faccia giusta (del genere “Non raccontarmi le solite stronzate“) e soprattutto ascoltando poi la risposta, senza atteggiamenti intellettuali o supponenti. E ovviamente, dall’altro lato, nemmeno servili e da piccolo fan. Poi è chiaro che conta anche l’intervistato, irresistibile Cassano quando gli fa i complimenti per la sua bellezza anche a 69 anni (Cazzo, Tardelli ha 69 anni). Guarderemo anche le prossime puntate.

stefano@indiscreto.net

https://www.youtube.com/watch?v=bugIN8ggcek

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Dirceu per sempre

    Chi era Dirceu? Non riusciamo nemmeno a immaginare una persona che ci faccia una domanda del genere, è uno dei nostri problemi. Però la lettura di Dirceu per sempre, il libro di Enzo Palladini appena uscito per Edizioni in contropiede, ce ne ha fatte sorgere tante altre, di domande. Una su tutte: perché un campione […]

  • preview

    Nuove strategie per l’attacco bianconero: Osimhen, Lookman e una terza via inaspettata

    La Juventus si prepara a una profonda rifondazione del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025-2026. Dopo aver rivoluzionato la rosa dalla porta fino alla trequarti, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli si trova ora di fronte alla necessità di ridisegnare anche l’attacco. Le scelte non saranno semplici, anche perché la situazione contrattuale degli attuali […]