Calcio

L’apprendista Gourcuff

Stefano Olivari 30/05/2009

article-post

Per quale ragione il Bordeaux quasi (stasera vedremo) campione di Francia non avrebbe dovuto esercitare l’opzione per l’acquisto di Yoann Gourcuff, miglior giocatore dell’ultima Ligue 1? Per nessuna, anche se pur di non coprire di ridicolo Galliani per il clamoroso errore (in fondo l’anno scorso i campioni futuribili del Milan erano due, Pato e Gourcuff, non venti) penosi esperti di mercato hanno per mesi affermato il falso dicendo che il futuro del giocatore era nelle mani del Milan (invece l’accordo era preciso, con tanto di 15 milioni già fissati per la trasformazione del prestito in acquisto) e soprattutto che la volontà di Gourcuff sarebbe stata quella di non firmare per i Girondins. Insomma, il solito campione che sogna l’Italia e il Milan: invece oltre che il bilancio rossonero (al Rennes era stato pagato circa 3 milioni, la differenza vale un anno lordo di Shevchenko) ha vinto Laurent Blanc. Infatti il figlio del severo Christian (alla sua terza incarnazione come allenatore del Lorient, quella in corso dura dal 2003) ha messo il segno su un contratto di quattro anni. Ringraziando, non senza ironia, il Milan ”per l’apprendistato di alto livello che mi ha consentito di fare”.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Dirceu per sempre

    Chi era Dirceu? Non riusciamo nemmeno a immaginare una persona che ci faccia una domanda del genere, è uno dei nostri problemi. Però la lettura di Dirceu per sempre, il libro di Enzo Palladini appena uscito per Edizioni in contropiede, ce ne ha fatte sorgere tante altre, di domande. Una su tutte: perché un campione […]

  • preview

    Nuove strategie per l’attacco bianconero: Osimhen, Lookman e una terza via inaspettata

    La Juventus si prepara a una profonda rifondazione del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025-2026. Dopo aver rivoluzionato la rosa dalla porta fino alla trequarti, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli si trova ora di fronte alla necessità di ridisegnare anche l’attacco. Le scelte non saranno semplici, anche perché la situazione contrattuale degli attuali […]