Golf

Il popolo della Ryder Cup

Stefano Olivari 04/10/2023

article-post

E anche la Ryder Cup ce la siamo tolti dai coglioni (semicit.). Stiamo per scrivere ciò che scriviamo sempre, quindi potete anche non andare avanti. Stiamo per scrivere che al di sotto del calcio, trainato dal tifo pro e contro in dimensioni significative, ma comunque basato su persone vere, in Italia pompare o meno uno sport è soltanto una questione di politica e sponsor. Poi ci sono i numeri: nonostante i media (in molti telegiornali è stato l’unico servizio di sport per giorni) domenica la giornata finale di Ryder Cup, quella teoricamente più emozionante, ha avuto su Rai 2, il secondo canale del telecomando, 294.000 spettatori, 3,2% di share.

Discorso che valeva per i vari Azzurra, Luna Rossa, Moro di Venezia, valeva per la nostra amata pallacanestro quando era di moda, valeva per il rugby quando sembrava che quelli che lo giocavano fossero gli unici veri sportivi, vale per il padel, la Formula 1, per quegli sport su chiamata dell’onorevole (biliardo, pallapugno, bocce, abbiamo visto l’impossibile), per tutto, a maggior ragione per uno sport come il golf che ha in Italia che ha meno di 100.000 tesserati che in gran parte, questa la peculiarità del golf, nemmeno sono tanto interessati a guardare il loro sport in televisione.

Insomma, mesi di retorica giornalistica sul terzo evento sportivo del pianeta dopo Mondiali di calcio e Olimpiadi (ovviamente è una stupidaggine, come quella dei 16 milioni di interessati alla Serie A di pallacanestro), 65 milioni di soldi pubblici per permettere a tassisti ed albergatori romani di inculare qualche migliaio di americani e regalare un campo nuovo di zecca alla famiglia Biagiotti. Su tutto un’invenzione geniale come il tifo per l’Europa che avrebbe dovuto coinvolgerci tutti. Ma chi è che tifa per l’Europa? Ma dai, nemmeno la Von der Leyen.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Tiger Woods e il tifo dei vecchi

    Tiger Woods ha vinto il Masters di Augusta a 11 anni dalla sua ultima vittoria in un major e raramente ci è capitato di sentire un tifo così trasversale per un campione di uno sport che in Italia popolare non è e non sarà mai, con buona pace dei milioni buttati via per la Ryder […]

  • preview

    Larry Brown alla Juventus?

    Oscar Eleni dalle acque profonde delle Bahamas, andando negli abissi per abbracciare Alessia Zecchini che ruba un record mondiale fra i sub alla gloria giapponese. Giornata speciale per la compagnia italiana dei piagnoni. Una domenica del genere non la ricorda quasi nessuno. Colpa del sole, dice qualcuno. È lui, quel carro di fuoco, a far […]

  • preview

    Il giorno di Italia-Spagna (sport in diretta televisiva e streaming di giovedì 6 ottobre 2016)

    Golf, tennis e Italia-Spagna: questa la giornata sportivo-televisiva di Giovedì 6 ottobre 2016 che ci sentiamo di consigliare all’Uomo Indiscreto (se poi la donna vi lascia non è colpa nostra). Giovedì 6 ottobre 2016 14.00 GOLF, Alfred Dunhill Links Championship su Sky Sport 2 (commento di Andrea Sillitti e Nicola Pomponi) 20.30 TENNIS, Challenger di Stockton: Mmoh-Caruso […]