Televisione

Patty Brard

Stefano Olivari 25/03/2025

article-post

Facile celebrare i compleanni di premi Oscar o di Palloni d’Oro, noi su Indiscreto lo facciamo con i 70 anni di Patty Brard: donna in Olanda molto famosa da mezzo secolo, prima come cantante con le Luv’ e poi come personaggio televisivo in mille trasmissioni, mentre nel nostro orticello il suo mito è legato fondamentalmente all’essere stata valletta di Pippo Baudo (lo ripetiamo con la pelle d’oca, “Valletta di Pippo Baudo“) a Sanremo 1985, quello vinto dai Ricchi e Poveri con Se m’innamoro, davanti a Luis Miguel e Gigliola Cinquetti.

Perché la scelta di Patty Brard, che fino a quel momento in Italia avevamo visto di sfuggita soltanto a Discoring, all’inizio della sua carriera da solista? L’olandese nata in Nuova Guinea presentò le 3 serate quel Festival, che aveva come ospite fisso Luis Moreno con il corvo Rockfeller e il sabato Beppe Grillo, senza destare una grossa impressione: pur conoscendo l’italiano a sufficienza risultò impacciata, quasi ignorata da Baudo che la sopportava poco e quando lei interagiva con gli ospiti stranieri ancora di meno. All’epoca la Brard era moglie di Carlo Nasi, parente di Agnelli (suo padre era cugino dell’Avvocato) e famoso produttore discografico negli USA, tra i primi a fare soldi con la musica latina fino agli anni Ottanta ghettizzata.

Parentela illustre di lei invece il cugino Stanley Brard, laterale sinistro del Feyenoord campione d’Olanda 1983-84, ultima stagione di Cruijff calciatore in una squadra dove giocavano da protagonisti anche Van de Korput e un giovane Gullit. Fino a metà di quella stagione Libregts lo aveva tenuto in panchina o in tribuna, insieme a Mario Been, poi per volere di Cruijff lo mise in campo come finta ala sinistra, lui da sempre difensore, la classica mossa che i competenti di ogni epoca definiscono ‘dare più equilibrio alla squadra’. E così fu, con lui (oggi capo del settore giovanile del Feyenoord) anche spesso uomo assist per Houtman. Tornando alla cugina e al 1985, Sanremo sarebbe dovuto essere l’inizio della carriera italiana della Brard e invece fu anche la fine.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    The perfect couple

    È un periodo in cui stiamo guardando soltanto fiction con protagonista Nicole Kidman, nel tempo estivo liberato dal calcio e dal down post Wimbledon: al di là delle scommesse, chi se ne frega di Darderi? The perfect couple, The undoing, fra poco Big little lies, senza il coraggio di confessare a noi stessi che l’attrice australiana nostra coetanea, […]

  • preview

    Quelli della notte

    Le celebrazioni di Quelli della notte vanno avanti da quasi 40 anni, da quel 14 giugno 1985 in cui andò in onda l’ultima puntata della trasmissione ideeata e condotta da Renzo Arbore. Anche chi non ne ha mai visto un minuto ne ha sentito parlare così tante volte che anche i più giovani considerano Quelli […]

  • preview

    The White Lotus

    C’è qualcosa di davvero ipnotico in The White Lotus, di cui da poco abbiamo finito di guardare la terza stagione su Sky. Forse il clima sospeso dei resort, forse i posti bellissimi (prima Maui, alle Hawaii, poi Taormina e adesso Ko Samui, in Thailandia), forse i tormenti dei protagonisti dietro al benessere materiale, forse l’orrore […]