Attualità

Gli anni del gatto

Biro 09/06/2020

article-post

Quanti anni vive un gatto? Ne avevamo già parlato in occasione del mio diciottesimo compleanno, ma l’argomento è almeno per me interessante e quindi copio (un umano direbbe ‘Prendo spunto’, io però sono un gatto) una notizia letta nei giorni scorsi su vari quotidiani e riguardante il gatto più vecchio del mondo, tale Rubble, un Maine Coon che vive ad Exeter, in Inghilterra. Prosegue così la mia collaborazione a Indiscreto, a titolo gratuito (potrei quindi essere il giornalista ideale di Cairo).

Ogni giorno si legge di età pazzesche raggiunte dai gatti, quando la vita media di un gatto domestico tenuto decentemente si aggira sui 16 anni, ma la peculiarità di Rubble è quella di essere il gatto più vecchio del mondo fra i gatti viventi con un’età verificabile: per l’allevamento, per il veterinario, per una vaccinazione, o per tutto questo insieme. In assoluto il record spetta alla texana Creme Puff, morta nel 2005 a 38 anni, ma comunque Rubble ha tagliato un traguardo eccezionale.

Reso ancora più importante dal fatto che la sua proprietaria, Michelle Foster, lo abbia preso a 20 anni e tenuto con sé per altri 32: con buona pace di chi dice che il gatto sia insensibile e non faccia differenza fra le persone. La Foster fra l’altro non ha voluto portarlo a trasmissioni televisive o cose simili, per non stressarlo, cosa che le fa onore. Più volte, ma vale anche per cani, conigli, eccetera, si è vista battere l’età media perché si vuole vivere. E del resto vale anche per gli umani, a parità di salute: chi non ha voglia se ne va di solito prima. Conclusione: se il vostro animale sente amore farà tutto il possibile per stare in questo mondo con voi e regalarvi gioia in cambio di quasi niente.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]