Videogiochi

Frogger: al salvataggio delle rane

Paolo Morati 16/03/2021

article-post

Frogger è stato uno degli arcade più popolari in quella che viene definita la golden age dei videogiochi. Prodotto dalla Konami nel 1981, ci metteva nei panni di una rana impegnata ad attraversare una strada affollata di veicoli e un fiume con tartarughe e tronchi sui quali appoggiarsi per arrivare alla meta. Cinque per ogni livello. Semplice come concetto, ma sempre più difficile passando dall’uno all’altro. Anche tenuto conto dei limiti di tempo a disposizione per completarli.

Vari i veicoli da schivare (tra i quali anche tir e ruspe) evitando di farci investire sulla strada che ci separava dal fiume, con quest’ultimo anch’esso non molto sicuro visto presentava pericolosi lontre, serpenti e finanche coccodrilli, che però non erano il solo modo per perdere una delle vite a disposizione finendovi dritti in bocca.

Di fatto le tartarughe periodicamente si immergevano facendoci affogare (una rana che affoga…) mentre dovevamo anche fare attenzione a non finire oltre il margine dello schermo o ad entrare in uno dei cinque rifugi dove eravamo già arrivati. Frogger includeva, inoltre, un paio di bonus come la presa in spalla di insetti o di una rana femmina.

Con visuale dall’alto su una colorata ambientazione, Frogger conquistò subito il pubblico (si dice fosse un videogioco molto amato dalle ragazze) per il suo meccanismo semplice e coinvolgente. E proprio per la sua semplicità visse molto bene anche sui sistemi da casa con conversioni piuttosto fedeli, perlomeno dal punto di vista della giocabilità se non anche da quello grafico.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Atari o Intellivision?

    La notizia del passaggio del brand Intellivision ad Atari segna di fatto la fine di un’epoca, in realtà già finita da tempo. Quella della prima era d’oro dei videogiochi da casa, dominata inizialmente dalla console VCS (poi 2600) lanciata da Atari nel 1977 e il cui scettro fu conteso da Mattel con il sistema Intellivision […]

  • preview

    Gli anni di Pitfall!

    L’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft ci impone di parlare del brand Activision degli esordi, quello fondato da alcuni sviluppatori fuoriusciti da Atari (siamo alla fine del 1979). Parliamo di nomi storici per chi ha vissuto l’epoca d’oro dei videogiochi, ossia Larry Kaplan, Alan Miller, Bob Whitehead e David Crane. Quest’ultimo creatore di […]

  • preview

    L’oratorio digitale di Vieri e Corradi

    Tutti avrete già letto della nuova iniziativa imprenditoriale di Christian Vieri e Bernardo Corradi, il PLB World, da loro stessi definito ‘oratorio digitale’. In pratica uno spazio, a Milano in via Restelli (zona Isola), in cui videogamer dilettanti e aspiranti professionisti potranno allenarsi nelle varie postazioni, avendo a disposizione tutta una serie di servizi, fra […]