logo

Calcio

Esonero Giampaolo, ma prima quello di Biglia

Vincenzo Matrone 24/09/2019

article-post

Era da tanto tempo che non vedevamo un derby di Milano così squilibrato a livello di gioco, prescindendo dal risultato finale. Forse in favore dell’Inter non l’avevamo mai visto, in 40 anni di calcio dal vivo, mentre in favore del Milan ci viene in mente un derby del primo anno di Sacchi molto più del 6-0 di Comandini.

L’Inter ha dato la sensazione, durante tutta la partita, di poter sempre fare gol in ogni momento. Per intensità, occupazione degli spazi, soprattutto organizzazione. Anche troppa, dice chi non ama il calcio dei bravi soldati. Ma che la squadra di Conte abbia poca fantasia andatelo a raccontare ai tifosi del Milan usciti distrutti da San Siro.

La squadra rossonera è sempre un cantiere aperto, insomma. E tutta la premessa era un pretesto per ribadire che secondo noi Giampaolo NON è un maestro di calcio, come da editoriali estivi (anche di Sacchi, va detto) e soprattutto NON è un mago della comunicazione: si contraddice da solo, sembra confuso anche quando ha le idee chiare, guarda per terra quando parla, in generale non trasmette sicurezza. Passi che non la trasmetta ai giornalisti, ma ai giocatori?

Difficile da spiegare l’impiego di Biglia, nuovo capro espiatorio del popolo rossonero (che in tempi migliori ne ha avuti di migliori, come Seedorf). L’argentino è uno di quei giocatori che fa sentire i tifosi più competenti dell’allenatore, da tanto sono evidenti la sua lentezza, i suoi tempi e anche la sua postura da centrocampista anni Ottanta. Ma è anche un professionista super, cosa non scontata, uno che arriva all’allenamento, sul campo, con mezz’ora di anticipo mentre alcuni compagni stanno ancora sgommando nel parcheggio di Milanello. Uno di quei giocatori alla De Sciglio, di cui gli allenatori si innamorano anche contro l’evidenza.

Più o meno le stesse cose si possono dire di Rodriguez, terzino che va sul fondo due volte a stagione, preferito come titolare a Theo Hernandez. Ribadiamo quanto detto nel post precedente: questo Milan ha grandi margini di miglioramento, basta che Giampaolo faccia scelte chiare e che i fantasmi di Allegri e Spalletti rimangano nell’armadio.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]