Calcio

Milan-Inter e l’esonero di Giampaolo

Vincenzo Matrone 21/09/2019

article-post

Dopo Milan-Inter, verso le 23 di questa sera, Marco Giampaolo sarà un allenatore sull’orlo dell’esonero oppure un maestro di calcio, a seconda ovviamente del risultato. Torniamo a scrivere di Milan adesso, a poche ore dal derby, dopo una pausa dovuta non a pigrizia ma soltanto alla difficoltà di comprendere cosa diventerà questo Milan, nonostante noi si frequenti Milanello. Anzi, forse proprio per questo.

In attesa di salire sul o di scendere dal carro di Giampaolo, ci piace dire alcune cose con il senno di prima, a costo di fare brutte figure. Allora lo diciamo subito, nel clima di pessimismo che si respira intorno al Milan: quest’anno fra campagna acquisti, lavoro quotidiano del mister e tanti piccoli dettagli migliorati da Boban e Maldini, siamo convinti che il Milan sia molto più competitivo di quello che l’anno scorso allenato da Gattuso ha sfiorato la Champions.

Per la prima volta da tantissimi anni, da molto prima che finisse l’era Berlusconi, la società non è divisa in correnti: magari qualcuno sarà inadeguato al ruolo che ricopre, ma tutti anche in pubblico e in privato stanno remando nella stessa direzione. Quanto alla squadra, nessuno di quelli veri è stato ceduto, sono arrivati soltanto giocatori relativamente giovani e non riusciamo ad immaginarci un tifoso che rimpianga Montolivo, José Mauri, Strinic e Bertolacci. Dispiace per la cessione di Cutrone, ma il suo spazio nel modulo attuale, o a fianco di Piatek con qualsiasi modulo, sarebbe stato limitatissimo.

Romagnoli, Calabria, Conti e Kessie con un anno in più possono soltanto migliorare, tutti gli acquisti hanno come minimo buone prospettive. A dirla tutta, ci sembra che finora Giampaolo sia stato giudicato soprattutto dalle conferenze stampa, davvero poco brillanti, che dalla costruzione di una squadra che dopo tre partite non può certo assomigliare non diciamo all’Ajax di Michels ma nemmeno alla Sampdoria di Giampaolo. Insomma, comunque vada il derby il Milan ci sembra la squadra con i maggiori margini di crescita della Serie A. Non significa che crescerà, ma almeno che per parlare di esonero di Giampaolo si dovrebbe aspettare qualche mese.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]