Tennis

Errani e Vinci per sperare

Stefano Olivari 03/08/2016

article-post

Dopo Roger Federer e Belinda Bencic, adesso anche Stan Wawrinka. In pochi giorni la Svizzera ha perso quasi tutte le sue potenziali medaglie (la Bencic era un outsider di lusso, i due uomini medaglie sicure forse anche in singolare) ai Giochi di Rio, ma soprattutto i tornei di tennis sono molto più poveri: da non dimenticare che Martina Hingis, rimasta senza partner, perderà anche lei una medaglia nel doppio misto che sembrava già al collo. Inutile ripetere la litania sulle assenze più o meno giustificate da infortuni, stanchezza, programmazione, Zika, eccetera. Allo stato attuale nel torneo maschile mancano cinque dei migliori dieci, ma se la finale sarà Djokovic-Murray e Nadal di purò orgoglio farà strada nessuno fra qualche anno si ricorderà di chi non c’era. Questo non toglie che con almeno 20 assenze fra i primi 50 il problema non stia tanto ai piani alti, dove le medaglie andranno comunque a campioni, ma a quelli bassi dove fra wild card e gente entrata all’ultimo momento a causa di rinunce (il nostro Thomas Fabbiano, fra gli altri) si rischiano partite che potremmo benissimo vedere in un challenger. Tutt’altro discorso per le donne, dove l’unica assenza volontaria di grande impatto è quella di Simona Halep, con un tabellone (non ancora sorteggiato, mentre scriviamo queste righe) che sarà paragonabile a quello di un torneo dello Slam. Restringendo il discorso all’Italia, nel tabellone del singolare maschile avremo Fognini, Lorenzi, Seppi e Fabbiano, in quello del femminile Vinci, Errani e Knapp, nel doppio maschile quel Fognini-Seppi che Barazzutti avrebbe dovuto schierare a Pesaro, in quello femminile Vinci-Errani. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’isola di Camila Giorgi

    Ogni pretesto è per noi buono per parlare di Camila Giorgi, però della sua partecipazione alla prossima edizione dell’Isola dei Famosi hanno parlato tutti e quindi per una volta non sentiamo di dover giustificare il nostro interesse per l’ex tennista che dopo il ritiro, misterioso e silenzioso come lei, ha scoperto l’Argentina dei suoi genitori, […]

  • preview

    Pellegrini o Sinner?

    Federica Pellegrini o Jannik Sinner? Non è un sondaggio sugli sportivi italiani più forti di sempre, in cui tutti cerchiamo penosamente di dimostrare che il campione dei nostri 15 anni è stato il più forte di tutti, il più vero, non come quelli di oggi che non hanno più quei fantomatici ‘valori’. Purtroppo né la […]

  • preview

    Il Muro del Tennis

    Lo spazio per i nostri commenti sul tennis, anche con suggerimenti per scommettere dati e ricevuti…