Attualità

Donne di oggi o di ieri?

Stefano Olivari 08/03/2024

article-post

Per la festa della donna non vogliamo infliggere un sermone contro il patriarcato, tanto meno a favore del patriarcato. Personalmente bruceremmo con il lanciafiamme, alla Chuck Norris, sia l’uomo micio sia l’uomo macho, quindi in un certo senso entrambe le anime dell’Uomo Indiscreto (anche se la più vera è quella dezerbiana: in pratica chiunque non sia d’accordo con noi può essere definito troll). Però ci sembra il momento di porre una domanda scomoda e maschilista, con risposte legate alla nostra realtà, ai lettori maschi di Indiscreto, che costituiscono il 99% del totale, con punte del 140% (c’è chi ha più identità) per il Muro del Calcio e del 317% per i competenti: preferiamo la donna di oggi o di ieri?

In altre parole: la donna della generazione di nostra madre o quella della generazione di nostra moglie-fidanzata-amante-trans di fiducia? Chi è competente può anche fare il confronto con quella della figlia… Chiaramente la risposta è collegata ai comportamenti degli uomini di una volta e a quelli degli uomini di oggi. Perché al di fuori di violenze fisiche e altri tipi di abusi, da stroncare anche ai tempi degli Etruschi, la quotidianità è molto diversa. Mai nostro padre ha cambiato un pannolino o fatto la spesa, mai nostra madre ci ha portato a una partita o si è occupata dell’auto.

Ben diversa è stata la nostra vita, spaccata fra il rimpianto per quel piccolo mondo antico e la percezione chiara, anche con gli occhi dell’epoca, dell’ingiustizia di fondo che nella maggior parte dei casi rendeva la vita più facile all’uomo. In ogni caso è una domanda che bisogna porsi, rispondendo onestamente non su Indiscreto ma a noi stessi. Donne di oggi o ieri? Cosa cerchiamo? Cosa vogliamo? Anche alle donne piacerebbe saperlo, perché comunque esiste un range entro cui si può fingere.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro della pallacanestro

    Lo spazio per i nostri e vostri commenti sulla pallacanestro italiana e internazionale, resistendo (ma anche no, perché questo è uno dei pochi sport in cui la nostalgia è fondata) al mantra ‘Una volta era tutto meglio’.

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]