Tennis

Djokovic-Nadal, preview e scommesse

Stefano Olivari 31/05/2022

article-post

Con ancora negli occhi l’impresa di Martina Trevisan, che giovedì giocherà la sua semifinale contro la Gauff, stiamo pensando al clamoroso quarto di finale di stasera fra Novak Djokovic, numero 1 ATP, e Rafa Nadal, numero 5. Un crimine contro il tennis, perché secondo una distribuzione corretta delle teste di serie Nadal avrebbe dovuto giocare i quarti contro il numero 4 Tsitsipas (eliminato, ma non è questo il punto) e trovare Djokovic in semifinale. Contenti gli organizzatori di avere una finale Wilander-Nargiso, contenti tutti.

Sfida numero 59 fra due dei più grandi giocatori di sempre, con uno dei due che forse sarà ricordato come il più grande, ma per una volta si può dire una cosa originale: potrebbe essere l’ultima, perché mai Nadal era stato così pessimista sul suo futuro a livello fisico. Entrambi hanno avuto, per merito principalmente loro, partite che sono state allenamenti agonistici, fatta eccezione per la battaglia di Nadal con l’ottimo Auger Aliassime di stagione, con i cinque set però che non devono ingannare perché lo spagnolo è sembrato padrone della situazione anche nei momenti no.

Djokovic è giustamente favorito, nelle fasi da pilota automatico ci è sembrato con più margine di Nadal, che infatti proverà ad accorciare gli scambi ed anche a presentarsi a rete con una certa frequenza: insomma, il piano B che solo i più grandi hanno. Non crediamo che basti, ma il 3,10 di quota è una ingiusta sottovalutazione di uno che il Roland Garros l’ha vinto 13 volte e che a 36 anni non è ancora nella modalità vecchia gloria: la nostra scommessa è quindi 25 euro su Nadal vincente a 3,10 per vincerne 52,5 o perderne 25.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Il Muro del Tennis

    Lo spazio per i nostri commenti sul tennis, anche con suggerimenti per scommettere dati e ricevuti…

  • preview

    Il perdono di Sinner

    Licenzi un collaboratore che con una sua negligenza, unita a quella di un altro, ti ha fatto perdere tempo, soldi, immagine, vita e dopo meno di un anno lo riassumi. In estrema sintesi questo è ciò che è avvenuto fra Jannik Sinner e Umberto Ferrara, il preparatore atletico che insieme al fisioterapista Giacomo Naldi fu protagonista della vicenda della pomata al Clostebol che […]