La vita è una scommessa

Credibilità che diminuisce

Stefano Olivari 10/06/2008

article-post

Lo scommettitore ragioniere deve avere la freddezza per fermarsi nei giorni in cui tutto è impronosticabile, sfruttando l’unico suo vero vantaggio sul banco. Cioè scegliere gli eventi, mentre il bookmaker ha una reattività limitata al mutare dei volumi di gioco: basti pensare al recente caso Davydenko nel tennis. Spagna-Russia e Grecia-Svezia sono di difficile lettura, ma teniamo lo stesso fede alla linea dei 10 euro quotidiani. Piccolo accorgimento per suddividere il rischio: giocare due colpi. Abbiamo in ghiacciaia la Russia vincente l’Europeo a 25, quindi evitiamo scommesse in contraddizione, come quelle sulla Spagna, o in appesantimento come sarebbero quelle sulla Russia. Diversifichiamo giocando 7 euro sull’Under (meno di 2,5 gol totali) di Grecia-Svezia, squadre che faticano ad arrivare vicino alla porta, dato ad 1,50. E facciamo scattare una minicopertura con 3 euro giocati su 3 come somma gol (con qualsiasi risultato) a 3,80. Perdiamo solo nel caso la somma gol sia di 4 o superiore: insomma, scommettere è anche il piacere di tifare per una partita orrenda. (pubblicato anche sul Giornale, link: http://www.ilgiornale.it/ ). Purtroppo Van Bronckhorst ci ha tolto il piacere della terza vittoria di fila, quindi il nostro utile generale è sceso a più 5,3 euro. La nostra credibilità, già bassa, potrebbe azzerarsi insieme al capitale.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Chi vincerà Juventus-Milan?

    Da diversi giorni abbiamo puntato una cifra considerevole, 5% del nostro capitale dedicato al betting, sulla vittoria della Juventus con il Milan, nella sezione exchange di Betfair.it, trovata a 1,70. Non che sia una certezza assoluta come nel caso di tanti scansamenti, ma sul piano sportivo riteniamo che la squadra di Allegri abbia più del […]

  • preview

    I calcoli di Löw

    L’ennesima occasione persa da Zverev e i pali della Francia ci hanno un po’ zavorrato, soltanto i Cavs trionfatori in garasette delle Finals hanno limitato i danni, per un parziale di meno 11,8 che porta il capitale  a 1.087,25 euro. E adesso andiamo… non a comandare, alla Rovazzi, ma a guadagnare (forse). Nelle qualificazioni di […]

  • preview

    La notte di Steph e LeBron

    Il risveglio del Belgio, i servizi di Raonic e l’ordine di Islanda-Ungheria hanno più che bilanciato la prova negativa di Thiem, dandoci un più 12,3 euro che porta il capitale a 1.099,05. Nella finale di Halle partita squilibrata fra Alexander Zverev e il sorprendente Florian Mayer: gasato dalla vittoria su Federer il futuro numero uno, […]