Basket

La notte di Steph e LeBron

Indiscreto 19/06/2016

article-post

Il risveglio del Belgio, i servizi di Raonic e l’ordine di Islanda-Ungheria hanno più che bilanciato la prova negativa di Thiem, dandoci un più 12,3 euro che porta il capitale a 1.099,05.

Nella finale di Halle partita squilibrata fra Alexander Zverev e il sorprendente Florian Mayer: gasato dalla vittoria su Federer il futuro numero uno, o giù di lì, non dovrebbe buttare via questa grande occasione, ma in considerazione dell’età non mettiamo su di lui più di 10 euro a 1,45 (quota Snai).

In serata tira aria di biscotto tra Francia e Svizzera, ma in casa propria ci sembra difficile che la squadra di Deschamps voglia fare questa figura meschina. Fra l’altro la Svizzera ha già 4 punti e potrebbe anche pensare di rientrare fra le quattro migliori terze, mandata avanti dalla formula ‘cani e porci’ di questo Europeo. Nonostante le idee di Petkovic la difesa elvetica non è certo impenetrabile, quindi omaggiamo la buona quota (1,95) della Francia con 10 euro.

La diretta elettorale di Mentana ci aiuterà ad arrivare abbastanza lucidi a garasette delle NBA Finals, fra i Golden State Warriors e i Cleveland Cavs che hanno dalla loro parte l’entusiasmo per la rimonta dall’1-3 mentre i temi tattici rimangono più o meno uguali. Rimbalzi (i Cavs dominano appena il ritmo si abbassa), battesimi difensivi (da una parte il barometro sono le percentuali da fuori di Barnes, indecenti in garacinque e sei, dall’altra LeBron che fra un quinto tempo e l’altro la metta con continuità anche dalla media costringendo Iguodala a stargli attaccato), gestione dei falli di Curry e Green. Per lo scommettitore ragioniere sarebbe una partita da evitare, ma 10 euro nell’Italia dell’euro, che per Monti è indiscutibile, sono il prezzo di una pizza e quindi li mettiamo sui Cavs a 1,82, con handicap positivo di 5,5 punti (Traduzione: vinciamo sia in caso di vittoria dei Cavs, con qualsiasi punteggio, che degli Warriors di 5 o meno punti). Scommessa in controtendenza con i risultati delle altre sei partite, tutti abbastanza netti: pensiamo che in ogni caso questa volta si finirà punto a punto, senza quei primi quarti troppo condizionanti, con la situazione presa in mano da Curry e James soltanto nell’ultimo quarto.

(37 – continua fino all’azzeramento del capitale o del numero dei lettori)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La squadra di Polonara

    Oscar Eleni in via Brera, nella Milano soffocata dal cemento e non esaltata dai grattacieli, per cercare artisti che dopo aver fatto una vera opera d’arte devono buttare via tutto. Succede alla Virtus dai piedi blu, la squadra campione d’Italia del basket che nel dolore, pensando al Polonara inchiodato su un letto d’ospedale, lascia in […]

  • preview

    Il Muro della pallacanestro

    Lo spazio per i nostri e vostri commenti sulla pallacanestro italiana e internazionale, resistendo (ma anche no, perché questo è uno dei pochi sport in cui la nostalgia è fondata) al mantra ‘Una volta era tutto meglio’.

  • preview

    Allievi come maestri

    Oscar Eleni invitato e non più inviato speciale alla grande festa fra gli allegri fantasmi del basket fra Bologna, Cantù e i cari amici di Brescia. Sulla nuvola che porta al ristorante dei canestri ci ferma prima GIULIO ONESTI, il rivoluzionario che salvò lo sport dalla politica becera, ironizzando sulla candidatura di FRANCO CARRARO alla […]