Calcio

Berlusconi e la terza squadra di Milano

Indiscreto 14/09/2020

article-post

Il Monza può davvero diventare la terza squadra di Serie A di Milano? Da oggi Silvio Berlusconi, appena dimesso dal San Raffaele per la vicenda Covid, ci metterà la testa insieme a Galliani. Di sicuro a mercato ancora aperto i bookmaker vedono il neopromosso Monza allenato da Brocchi (una volta predestinato anche lui) come favorito per la vittoria del campionato di B che comincerà il 26 settembre. 3,50 la quota di Planetwin365, con Brescia e Lecce a 4,50 (parliamo di primo posto), Frosinone a 7,00 ed Empoli a 8,00.

La domanda adesso non è se Galliani riuscirà ad ingaggiare Mancosu o Ciano, immaginiamo che abbia buoni argomenti per convincerli, ma quale senso possa avere una terza squadra di Serie A a Milano. Certo, Monza fa provincia e i pochi tifosi del Monza detestano questo argomento, ma la realtà è che per andare dal Brianteo a San Siro occorrono (senza traffico) 20 minuti… Una situazione quasi londinese, o anche da Italia di inizio Novecento.

Se vogliamo fare i pignoli la terza squadra calcistica di Milano, lasciando aperta la discussione su chi sia la prima, sarebbe la Giana, attualmente in Serie C e comunque di Gorgonzola, comune di circa 20.000 abitanti. Ma è chiaro che un Monza in serie A, a maggior ragione se targato Berlusconi, come marketing sarebbe venduto da terza squadra di Milano. Senz’altro sarebbe più credibile del sedicente Milano City F.C., che ha sede a Busto Garolfo e gioca ad Arluno.

È comunque una discussione che nel 2020 ha cittadinanza: per un americano o un russo meglio arrivare in alto con la terza squadra di Roma o la seconda di Napoli oppure investire su Frosinone e Avellino? La risposta in un mondo senza pubblico allo stadio può essere diversa quella in un mondo con il pubblico. Impossibile invece rispondere a questa domanda: cosa gliene importa del Monza, non essendo tifoso del Monza, ad uno di 84 anni che ha vinto cinque Coppe dei Campioni con il Milan e che ha appena rischiato di andare all’altro mondo?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Dirceu per sempre

    Chi era Dirceu? Non riusciamo nemmeno a immaginare una persona che ci faccia una domanda del genere, è uno dei nostri problemi. Però la lettura di Dirceu per sempre, il libro di Enzo Palladini appena uscito per Edizioni in contropiede, ce ne ha fatte sorgere tante altre, di domande. Una su tutte: perché un campione […]

  • preview

    Nuove strategie per l’attacco bianconero: Osimhen, Lookman e una terza via inaspettata

    La Juventus si prepara a una profonda rifondazione del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025-2026. Dopo aver rivoluzionato la rosa dalla porta fino alla trequarti, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli si trova ora di fronte alla necessità di ridisegnare anche l’attacco. Le scelte non saranno semplici, anche perché la situazione contrattuale degli attuali […]