Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Il mistero del c.t. rapito

    La Nazionale francese guidata da Michel Hidalgo si è conquistata l' accesso al Mondiale che si disputerà a giugno in Argentina, l' euforia per i Bleus ha contagiato i tifosi di tutto il paese ma il semestre di preparazione alla fase finale della Coppa si rivelerà piuttosto emozionante, e non solamente per la grande cavalcata in Coppa [' ]

  • preview

    La canzone triste di Elton John

    Sabato prossimo, 14 aprile, il Watford si troverà di fronte a quella che solitamente viene considerata una missione impossibile. In una stagione nella quale gli “Hornets” quasi mai hanno abbandonato il fondo della classifica, si troveranno ad affrontare sul campo neutro del Villa Park, la supercorazzata Manchester United nella semifinale di FA Cup , per [' ]

  • preview

    La solita crisi di crescita

    1. DISASTRO ANNUNCIATO ' C’è già chi invoca le dimissioni per quanto visto a Tel Aviv, ma il 3-0 (diventato poi 3-2 nel garbage time) inflitto da Israele all’Italia di Davis non è il vero motivo per cui Barazzutti dovrebbe smettere di fare il ct. Fra tutti, insomma, nella due giorni da incubo per il [' ]

  • preview

    Il Tresor più prezioso

    Il posto per andare in Argentina è solo uno ed il girone si apre con la trasferta più difficile, allo stadio Levski di Sofia. La Francia gioca bene e in tre minuti, tra il 37' e il 40' del primo tempo, passa due volte con Platini su calcio piazzato (terzo gol in quattro partite) e [' ]

  • preview

    Un altro Cunego per lo stesso Simoni

    1. Chi vince al Nord si laurea campione. Come nella tesi discussa da Arbasino: la «giovane promessa» non rimane il «solito stronzo». Ma assurge al ruolo di «venerato maestro». Dice: il Fiandre ha premiato Johan Lammerts anziché Sean Kelly (tre secondi posti, negli anni Ottanta). Ribadisce: tra i nomi degli ultimi vincitori della Roubaix ci [' ]

  • preview

    La promessa di Perryman

    Steve Perryman (foto), capitano degli Spurs, lo aveva promesso. Prima della finale di Coppa Uefa del 1984 lo aveva promesso al suo allenatore Keith Burkinshaw a nome di tutti gli altri componenti della rosa. Prima che Burkinshaw si fosse ritirato a fine stagione, dopo nove anni alla guida del club, i bianchi del Nord di [' ]

  • preview

    I rimpianti dell’avversario perfetto

    CAMPIONE ' Possiamo dire di avere assistito con soddisfazione alla prima vittoria in un Masters di Novak Djokovic: avevamo puntato sua sua completa esplosione quest’anno ed il fatto che arrivi a vincere uno dei tornei più importanti del circuito a 19 anni (solo Agassi aveva fatto meglio di lui) non è una sorpresa. Con soddisfazione, [' ]

  • preview

    Il gol dichiarato di Platini

    Dopo aver raccontato del Saint-Etienne di Herbin, del Bastia di Papi e delle altre squadre di club francesi che negli anni Settanta stupirono l' Europa facciamo un passo indietro e torniamo alle qualificazioni per i Campionati Europei del 1976. La Francia è nel girone 7 con Belgio e Germania Est: i Bleus perdono entrambe le trasferte [' ]

  • preview

    Emozioni sotto lo zero

    “Tutto è possibile, basta volerlo veramente”. Questa frase, fatta pronunciare da James Matthew Barrie al suo Peter Pan nel 1904 , si addice pienamente all’impresa compiuta dal Tow Law Town FC nel 1998. Innanzittuto diciamo che ci troviamo in un paesino ' Tow Law, appunto ' situato sui Monti Pennini, nella Contea di Durham e [' ]

  • preview

    Non diciamo fenomeno

    ECCO I QUATTRO ' Barazzutti ha scelto, se così si può dire. Contro Israele schieriamo Bolelli, Bracciali, Seppi e Storace, detti in ordine alfabetico. Il nostro ct ha fatto sapere di aver lasciato fuori “di comune accordo” Filippo Volandri, malandato e fin qui capace di vincere una sola partita in tutto il 2007 e per [' ]