Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Sognando Artest alla Juve Stabia
Al momento del limoncello o del mirto i discorsi si basano spesso su slogan del tipo ' Il cliente ha sempre ragione' (varianti: ' A questo mondo nessuno ti regala niente' e ' Una volta c' era maggiore professionalità' ). Peccato che non sia vero, il cliente non ha sempre ragione e spesso è un idiota peggiore del medico che [' ]
Lezioni da Las Vegas
di Stefano Olivari Nessun sistema al mondo batte il bookmaker dal punto di vista matematico, però gli scommettitori professionisti sono vivi e lottano insieme a noi. Un mito europeo è senza dubbio l’irlandese J.P. McManus, ex azionista del Manchester United ed amico di Ferguson, che al top dell’ispirazione sull’ippica vinceva un milione e mezzo di [' ]
Lentini presidente
Rispetto al recente passato gli affari mi vanno meno bene, la pubblicità è in calo, l' effetto simpatia derivante dall' acquisto della squadra di calcio si sta affievolendo, il mio grande progetto (il tabloid popolare) è tramontato, i concorrenti mi hanno messo nel mirino, quindi mi conviene buttarmi in politica e chissà che le mie aziende non [' ]
Ferrari brut
Non seguiamo la Formula Uno dai tempi di James Hunt, ma leggendo i giornali italiani è impossibile non sapere che Ross Brawn è stato l' artefice principale, dal punto di vista tecnico, della resurrezione Ferrari nella seconda metà degli anni Novanta. Da direttore tecnico, dal 1996 fino a di fatto due anni e rotti fa, ha [' ]
Arma letale
Sarà mai possibile dire che al novanta per cento degli esseri umani l' omosessualità è indifferente? Insomma, che non è un crimine ma nemmeno un valore indiscutibile da insegnare alle elementari. Nessun problema se Luca era gay e adesso non più, ma nemmeno per il percorso contrario: giornalisticamente però l' argomento interessa solo agli integralisti delle opposte [' ]
Notizie sulla suocera di Terry
1. L' ufficio copiaggio gossip, ma solo se riguardano calciatori stranieri di squadre straniere, ha colpito questa volta John Terry (a proposito, quale allenatore di grande club italiano aveva definito Avram Grant ' un perdente' dopo una sconfitta ai rigori in finale di Champions?) per via di una vicenda di presunto taccheggio di sua madre e sua [' ]
Il Friuli che piace
di Stefano Olivari1. Rinunciando a Cassano, soprattutto con una partita da giocare a Bari, Lippi ha dimostrato coraggio al di là delle discussioni sul valore del giocatore. Non rinunciando a valorizzare il tridente dell' Udinese, per la gioia di ' uomo di calcio' Leonardi (nel filone friulano rientra anche la convocazione di Motta, del quale la Roma [' ]
Flash di una mattina
di Stefano Olivari Pomeriggi coreani che corrispondevano a tante mattine italiane, vissute facendo la guardia al bidone con l' attenzione fissa su Capodistria e sulle telecronache di Rino Tommasi. Aspettando il giorno dopo su Repubblica (si compravano i giornali in base alle firme e non all' ultimo prosciutto allegato, ma non veniva considerata una scelta snob) i [' ]
Ubriacatevi ma fatelo a Manchester
di Stefano Olivari Lo stato di diritto, ma anche quello di rovescio, vince ancora. L' ottima Cassazione ha infatti accolto il ricorso di un ultrà della Roma, il 34enne Andrea, contro la decisione del Questore della Capitale di imporgli per tre anni di passare in commissariato in concomitanza delle partite. Insomma, il Daspo. Il tifoso era [' ]
Il pianeta Vega
di Stefano Olivari 1. Che fine ha fatto Ramon Vega, per pochi mesi nel 1996-97 difensore del Cagliari? Se lo chiede Paolo. Dopo quattro stagioni al Tottenham, una buona e tre da comparsa, lo svizzero (fra l' altro lanciato in nazionale da Roy Hodgson e presente ad Euro 1996, dove però in panchina c' era Artur Jorge) [' ]