Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Gattuso biondo ed ex bambino prodigio

    Occhi pallati per televisione e streaming da qualificazioni, saltando l' inutile Italia tranne che nel solito minuto di culto dell' intervista di Paris a Lippi. Bellissima, anche per l' importanza, Finlandia-Russia: vincendo i padroni di casa avrebbero superato di un punto la squadra di Hiddink, con ancora 4 partite da giocare. Con l' impresa di Helsinki, invece, i russi [' ]

  • preview

    Il ragioniere che fa paura

    di Stefano OlivariUn’ipotetica Inter a 1,35 contro il Bologna non significa che la squadra di Mourinho dal punto di vista sportivo abbia il 74% (100 diviso 1,35) di possibilità di vincere, ma la quota rimane comunque un discreto indicatore del pronostico. A beneficio dei lettori che chiedono metodi di gioco (solita avvertenza: non ne esistono [' ]

  • preview

    Takaya ci ha deluso come uomo

    di Stefano Olivari Kakà e Ibra (forse) se ne vanno in Spagna, ma come diceva quel cronista embedded che poteva entrare nello spogliatoio rossonero (unico a poterlo fare, negli anni d' oro): ' Va sempre in campo il Milan!' . Varianti: l' Inter, il Crotone, o la neoadepta del bilancio in pareggio che volete voi. Commento generico, non riferito [' ]

  • preview

    Il disfattismo che piace

    Il marketing giornalistico impone di passare dal trionfalismo al disfattismo, forse è giusto così: tutti cerchiamo sensazioni forti, intrattenimento, sopresa. Però il mantra ' I nostri club non comprano più i fuoriclasse di una volta' ha raggiunto livelli fastidiosi anche per noi del bar: editorialisti che fino a ieri esaltavano i bilanci in pareggio adesso rimpiangono [' ]

  • preview

    Trentamila pentiti

    Le grandi ed inutilissime domande di Indiscreto, in stile Voyager: l' appassionato di sport esiste? Intendiamo una persona in grado di capire l' importanza di un evento anche se non riguarda la propria disciplina preferita. Non riusciamo infatti a toglierci dalla testa l' analisi fatta di recente su Superbasket da Stefano Valenti, riguardante il mercoledì sera della finale [' ]

  • preview

    L’effetto Kakà non esiste

    Con gli occhi pallati alla ' Fantozzi subisce ancora' (quando dopo ore di tribune politiche genere Jader Jacobelli e allucinazioni il ragionier Ugo sogna Mussolini che si rivolge a lui) abbiamo seguito quasi ogni dibattito post-elettorale, aspettando garadue Lakers-Orlando: ne è valsa davvero la pena, vista la passione per Turkoglu: al di là delle statistiche, inferiori [' ]

  • preview

    Federer italiano

    Nella storia del tennis raramente è successo che il pubblico tifasse per la vittoria dello strafavorito in tre set: pagato il biglietto, si spera sempre in una partita da leggenda. Però questo Roland Garros ha fatto eccezione, complici anche la pioggia che minacciava di peggiorare e di togliere quindi ai presenti il piacere dei racconti [' ]

  • preview

    Più cattivi di Holly

    di Stefano Olivari Giappone, Australia e Corea del Sud sono state le prime nazionali a qualificarsi, oltre ovviamente al Sudafrica, per la fase finale. Al di là degli highlights, seguiti bene per motivi anche venali i 90' di Uzbekistan-Giappone: della squadra di Takeshi Okada una versione brutta ma una volta tanto anche cattiva, con falli [' ]

  • preview

    Titoli di Spalletti, Pocho tutelato, niente paghetta da Papi, pillole rumene, ragazzi nervosi

    1. TITOLI DI SPALLETTI ' La vera partita per la panchina della Juventus si giocherà l' anno prossimo, stando a tamburini non del tutto disinteressati. Quattro concorrenti, tutti della medesima area: Ciro Ferrara se quest' anno farà almeno come Ranieri ma regalando qualche titolo anti-interista per Tirzan, Antonio Conte che sta vivendo malissimo l' ulteriore anno di Bari, [' ]

  • preview

    Comici involontari

    La probabilissima vendita, per non dire svendita (paragonata all' offerta di gennaio del Manchester City) di Kakà al Real Madrid ha dato una picconata al mito da bar di Berlusconi che ' con i suoi soldi può fare quello che vuole' . Anche riprenderseli, bisognerà dirlo all' intelligentone con la Gazzetta spiegazzata che ci impediva di prendere il Calippo. [' ]