Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Si gioca per il secondo posto
La Supercoppa italiana di ieri sera al PalaSclavo è stata una grande occasione persa. Non per la Virtus Bologna, priva di David Moss (fra l' altro controllato da Siena) e con Scoonie Penn arrivato due giorni prima a sostituire l' infortunato Collins, che è stata come da pronostico asfaltata (87 a 65 il risultato). Ma perchè la [' ]
L’invidia di Adriano
di Stefano Olivari Nel suo ' Più dritti che rovesci' Adriano Panatta parla dei mille episodi controversi che hanno segnato la sua carriera, dando ovviamente la versione di' Panatta. Non è mai stato chiaro, per dire, il vero motivo dell' esonero di Nicola Pietrangeli da capitano di Coppa Davis dopo la vittoria nel 1976 (destinata a rimanere l' unica [' ]
Professionisti a casa
Nella notte è iniziata la preseason NBA (Jazz-Nuggets la prima partita), con la questione arbitri ancora irrisolta. O risolta? Perchè la lega ha per il momento rimediato allo sciopero arruolando 62 elementi. Esattamente metà, 36 con esperienza in NBDL, 14 con un recente passato in WNBA e Division I della NCAA, 2 addirittura cacciati qualche [' ]
Magnati
1. Perché oggi la Finivest ha sentito il bisogno di smentire che il Milan è in vendita? Semplice: perchè è in vendita, come hanno capito i tanti ' paganti' (non se la prenda Galliani) che ultimamente rimangono a casa. Altrimenti nemmeno sotto Lsd Berlusconi avrebbe proposto una squadra consapevolmente di transizione, con un allenatore senza curriculum [' ]
La sentenza Villanueva
Fra qualche anno magari la chiameranno ' Legge Villanueva' , dal nome dell' ala forte dei Pistons che qualche mese fa fu insultata dal suo allenatore Scott Skiles (all' epoca il dominicano era nei Bucks) mentre mandava messaggini dalla panchina. La legge in realtà non è una legge, ma solo una circolare mandata ieri dalla NBA alle sue 30 [' ]
Galliani e i miniabbonati
La comica irritazione di Adriano Galliani nei confronti dell' inviato di Sky Alessandro Alciato, reo di avere detto che a San Siro per Milan-Zurigo c' erano 10.500 mila paganti (cioè la verità: gli altri 22.500 erano miniabbonamenti), merita di essere inserita nel museo del trash telecalcistico. Il vicepresidente ha detto che le frasi di Alciato erano inaccettabili [' ]
L’Italia (Sette) di Moggi
Se lezioni di etica politica vengono date da Adriano Sofri, condannato in via definitiva come mandante di un omicidio, uno giudicato responsabile dalla giustizia sportiva di avere taroccato un campionato (gli altri 30 della sua vita professionale non sono stati presi in considerazione, quindi la statistica dice uno su uno) può tranquillamente dire la sua [' ]
Pennetta all’amatriciana
1. L' ironia non è il punto di forza dei giornalisti italiani, ma nemmeno della maggioranza dei lettori. Il tenore medio dei commenti alla strapubblicizzata e scherzosa intervista di Flavia Pennetta alle Iene è semplicemente penoso, del genere ' Coppi non vince più perché c' è la Dama Bianca' . Andare sui forum dei principali quotidiani per credere' 2. Meno [' ]
Il miracolo del terreno agricolo
1. Sui media ci si scanna per i motivi più vari, ma su alcuni temi esiste un pensiero unico a livelli Corea del Nord. L' incriticabilità del capo dello stato e della sua famiglia (anche quando la moglie omaggia Naomi Campbell di un ' brutta negra' , secondo il racconto di Stefano Gabbana: su quanti giornali, di destra [' ]