Calcio

L’Italia (Sette) di Moggi

Stefano Olivari 30/09/2009

article-post

Se lezioni di etica politica vengono date da Adriano Sofri, condannato in via definitiva come mandante di un omicidio, uno giudicato responsabile dalla giustizia sportiva di avere taroccato un campionato (gli altri 30 della sua vita professionale non sono stati presi in considerazione, quindi la statistica dice uno su uno) può tranquillamente dire la sua sul calcio. Questa premessa da editoriale forcaiolo (perchè chi detesta i criminali è per definizione forcaiolo) era per dire che Luciano Moggi è il nuovo opinionista di SetteGold per il programma del mercoledì Diretta Stadio e che la cosa non ci sorprende. Chi ha mai avuto la sfortuna di vivere dal di dentro la realtà dei concorsi pubblici o di micro-realtà imprenditoriali (noi, per dire) sa che l’Italia profonda, l’Italia vera (anche quella di sinistra, vedi università) non desidera altro che di prendere una tessera e mettersi acriticamente nelle mani di qualcuno in cambio del ‘posto’. Insomma, Moggi è detestato non per motivi etici (parliamo della maggioranza) ma da chi tifa per squadre da lui in epoche diverse turlupinate. Poi tanti giornalisti, e non ci riferiamo a quelli di Sette Gold (a parte Biscardi, che a suo tempo spiegò in trinunale che il suo non è giornalismo), gli devono tantissimo e lo stanno tenendo in vita artificialmente. Ma dire ‘sono il direttore generale della Juventus’ è un’altra cosa, con tutto il rispetto (poco, vista la politica dei Menarini) per i consulenti del Bologna.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]

  • preview

    Il miglior telecronista dell’Italia

    La morte di Bruno Pizzul è quella di un uomo che ha accompagnato i migliori anni della nostra vita, si dice sempre così anche quando i migliori anni della nostra vita sono quelli del presente. Di sicuro era una persona di grande cultura e ironia, che non apprezzava troppo il genere ‘com’erano buone le merendine […]