Piccola Storia

  • preview

    Lo sbiancante allegato a Tu Style

    Edicola della periferia ovest milanese, una delle poche che ancora non abbiano chiuso, stamattina. Ci stiamo accingendo a pagare i giornali che ci ostiniamo a comprare, convinti (a ragione) che a parità di contenuto la lettura su carta lasci dentro qualcosa in più di quella da video, quando entra una ragazza trafelata che ci passa [' ]

  • preview

    Pietrangeli contro tutti

    Il quarantennale dell’unica Coppa Davis conquistata dall’Italia, dopo una complicatissima trasferta in Cile, è utile a ricordarci una volta di più che se dovessimo avere rapporti sportivi soltanto con paesi democratici allora quasi sempre resteremmo a casa nostra. Anche nel 2016. Il contesto politico dell’epoca è noto ed è stato più volte rievocato dagli azzurri, [' ]

  • preview

    La guerra della Reyer

    I due scudetti della Reyer Venezia, stiamo parlando di pallacanestro, sono arrivati nelle stagioni 1941-42 e 1942-43, ma non sono certo trofei svalutati da quanto stava succedendo nel mondo e per succedere in Italia. In quella squadra giocavano personaggi che sarebbero diventati monumenti di questo sport, come Sergio Stefanini ed Enrico Garbosi, ma anche giocatori [' ]

  • preview

    Carosio razzista da allegato

    È probabile che Carlo Tavecchio si sia pentito della battuta sulle banane e Opti Pobà, mentre che questa frase l' abbia pronunciata è sicuro. Insomma, si sta discutendo di qualcosa che è realmente accaduto. Le cose continuano a non funzionare così per Nicolò Carosio, il telecronista italiano più famoso della storia, del quale anche nella recente [' ]

  • preview

    Di Stefano e il suo Mondiale

    La morte di Alfredo di Stefano ci ha dato la spinta per inaugurare una rubrica che avevamo in mente da tempo e che, su suggerimento di Paolo Morati, chiameremo ' RetroIndiscreto' . In pratica la pubblicazione di articoli antichi del nostro sito, ormai da 14 anni in pista: parte dell' archivio è andata persa, nei vari traslochi di [' ]

  • preview

    Imbattibile Arcari

    di Stefano Olivari La boxe non è morta, nemmeno in Italia, ma a livello professionistico sta poco bene. A provarlo è la ' scelta di vita' dei migliori dilettanti: meglio lo stipendio statale e qualche comparsata televisiva piuttosto che la precarietà del togliersi la maglietta. C' è stato però un tempo in cui i nostri professionisti erano [' ]

  • preview

    L’invidia di Adriano

    di Stefano Olivari Nel suo ' Più dritti che rovesci' Adriano Panatta parla dei mille episodi controversi che hanno segnato la sua carriera, dando ovviamente la versione di' Panatta. Non è mai stato chiaro, per dire, il vero motivo dell' esonero di Nicola Pietrangeli da capitano di Coppa Davis dopo la vittoria nel 1976 (destinata a rimanere l' unica [' ]

  • preview

    Ricordi da Leòn

    di Stefano Olivari Compie oggi 68 anni Peter Bonetti, uno di quei calciatori ingiustamente ricordati per una partita sola. Ingiustamente, perchè 18 stagioni a difendere i pali del Chelsea non sono poca cosa: due storiche promozioni nella massima serie, nel 1963 e nel 1977, con in mezzo mille altre storie e pochi altri trofei. Fra [' ]

  • preview

    L’assassino assassinato

    Qualche giorno fa abbiamo citato Stanley Ketchel, destando una curiosità che ha fatto felici noi anziani ex lettori di BoxeRing. Qual è dunque l' importanza storica di questo peso medio, popolarissimo negli Usa di inzio Novecento? Il ' Michigan Assassin' fu uno dei primi grandi picchiatori dell' era moderna, entrando nell' immaginario popolare nel 1907 con tre epiche sfide [' ]

  • preview

    La sigla di Seb Coe

    di Stefano Olivari E' stato uno dei più grandi ottocentisti della storia, Sebastian Coe. Non solo perchè la seconda prestazione mondiale all time è ancora sua (l' 1' 41' 73 di Firenze è stato record mondiale dal 1981 al 1997, prima che fosse prima eguagliato e poi battuto da Wilson Kipketer), ma per un decennio di continuità ad [' ]