Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Autonomia differenziata sì o no?

    L' autonomia differenziata è un bene per l' Italia, o per lo meno per le regioni che sapranno sfruttarla nel modo migliore? Domanda di grande attualità, che provoca erezioni ai giornalisti, ma che qui al bar della periferia ovest sembra davvero da bar. Perché il sì del Senato dovrà essere seguito da quello della Camera, e non [' ]

  • preview

    Delta Force

    Il miglior film con Chuck Norris, fra i suoi tanti davvero ottimi, è senza dubbio Delta Force, rivisto di recente su Prime Video. Forse non il migliore come scene di azione, anche se la moto lanciarazzi rimane di culto, ma il più interessante come riferimenti storici e significati. Dalla scena iniziale che cita la fallita [' ]

  • preview

    Lazio grande e maledetta

    I documentari sportivi hanno un grande ed imbattibile nemico, il già visto e il già sentito. Lazio grande e maledetta, di cui abbiamo appena finito di vedere su Sky la terza ed ultima parte, non fa eccezione. Cosa dire di nuovo su una squadra, come quella che vinse lo scudetto 1973-74 ma che ebbe anche [' ]

  • preview

    Auto elettriche al freddo

    Le auto elettriche soffrono il freddo? Lo chiediamo ai competenti. Tutti, in televisione, abbiamo visto le immagini delle stazioni di ricarica di Chicago diventate di fatto cimiteri di Tesla. Perché le auto elettriche di Elon Musk, ma anche di altre marche, non soltanto perdono autonomia con temperature molto rigide, anche il 50%, ma all' atto pratico [' ]

  • preview

    Limite di velocità a 30?

    Limite di velocità a 30 chilometri orari in gran parte della città, sul modello di Bologna? Il Di qua o di là è per sua natura divisivo e poche cose sono più divisive dell' uso dell' auto, trasversalmente rispetto a destra-sinistra, città-paesi, lavoro-vacanza, eccetera. Il pretesto è ovviamente il fatto che dal 16 gennaio Bologna è diventata [' ]

  • preview

    L’implacabile

    Come abbiamo scritto qualche giorno fa nel post sulla morte di David Soul, dopo tanti anni abbiamo di recente rivisto L' implacabile, più famoso con il titolo originale di The Running Man. Paul Michael Glaser, cioè Starsky, il regista, Arnold Schwarzenegger il protagonista di un film nato da un libro di Stephen King ma nonostante questo [' ]

  • preview

    Perché la gente vota Trump

    Perché la gente vota Donald Trump? Il trionfo nelle primarie repubblicane nell' Iowa, con il 51% dei voti rispetto al 21,2% di Ron DeSantis e al 19,1% di Nikki Haley, nonostante l' ostilità di gran parte del partito e dei suoi grandi finanziatori, è stato ogni oltre aspettativa, dei suoi tifosi e a maggior ragione del giornalista [' ]

  • preview

    Lucarelli o Pedretti?

    Selvaggia Lucarelli o Giovanna Pedretti? Una scelta ideologica che sta dividendo l' Italia anche se mentre scriviamo queste righe le circostanze della morte della Pedretti sono ancora da chiarire ed il suicidio è uno scenario probabile ma non sicuro. Il Di qua o di là non riguarda però la dinamica della sua morte ma i limiti [' ]

  • preview

    Semifinale Djokovic-Sinner

    Dopo il sorteggio dei tabelloni degli Australian Open è fin troppo facile aspettarsi una semifinale fra Djokovic e Sinner ma non ce ne viene in mente un' altra più probabile. Nella lotta fra te e il mondo scegli il mondo (Nel 2024 scriviamo cit. o no?). Nella parte alta del tabellone Djokovic avrebbe Tsitsipas (per il [' ]

  • preview

    Mercato libero o mercato tutelato?

    Per luce e gas meglio il mercato libero o quello tutelato? La nostra tuttologia non arriva al punto di sdottorare su questo argomento, ma questo non toglie che sia di grande attualità, visto che ieri è finito ufficialmente il mercato tutelato del gas e ci sono state le aste per l' assegnazione dei fornitori di elettricità [' ]