Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    L’ultimo urrà di Gibilisco

    Giuseppe Gibilisco è vivo e lotta. Non proprio insieme a noi, perché per preparare quella che dovrebbe-potrebbe essere la sua ultima stagione è andato in ritiro in Sudafrica. Per l' esattezza a Stellenbosch, dove insieme agli amici tedeschi Malte Mohr (personale di 5,91, un centimetro più di quello di Gibilisco) e Raphael Holdzeppe (bronzo ai Giochi [' ]

  • preview

    La Champions prima di Lotito

    Dicono a Roma che quella di stasera potrebbe essere una delle ultime partite di Murat Yakin sulla panchina del Basilea, per non dire la penultima (sabato c’è il Lucerna). Non lo dicono alcuni passanti per strada o i vituperati giornalisti, ma persone vicine al presidente della Lazio Claudio Lotito. L’esonero natalizio di Vladimir Petkovic è [' ]

  • preview

    Il buon sangue di Bezabeh

    L' Europeo di cross era stato inventato 20 anni fa per dare un minimo di visibilità agli europei e ieri a Belgrado ha toccato uno dei suoi punti  più bassi. La gara più importante, quella che l' anno scorso fu di Lalli (assente per maratonismo, mentre il bronzo 2012 Meucci si è ritirato), è stata vinta da [' ]

  • preview

    A due secondi dalla gloria

    Aaahhh, Rino Tommasi e la grande boxe mondiale su Canale Cinque, Italia Uno, Capodistria, Telepiù… Tempi che in Italia sono finiti non perché sia finita la boxe, anzi è un mondo tuttora pieno di personaggi e di idee (anche se le World Series non ci scaldano), ma solo perché sono ormai pochissimi i grandi eventi [' ]

  • preview

    La data della nostra morte

    Quando moriremo? Non siamo scaramantici né religiosi, quindi possiamo tranquillamente chiedercelo. La storia familiare di infarti e ictus direbbe intorno ai 65 anni, a prescindere dallo stile di vita (il fatto di non avere né uno stile né una vita non ci aiuta), ma questo sarebbe già un discorso serio e al massimo utile per [' ]

  • preview

    Dexter semi-finito

    Ma Dexter è finito-finito o no? L' ottava stagione, quella che secondo mille annunci della produzione e dei protagonisti è stata l' ultima, è terminata venerdì scorso su Fox Crime e ci ha lasciato nella più cupa depressione. Non che si pretenda il lieto fine, a maggior ragione nei telefilm di qualità (per dire, il ricordo più [' ]

  • preview

    Abbonàti al Romanista (a nostra insaputa)

    Un argomento che i giornalisti affrontano malvolentieri è quello dei contributi pubblici all' editoria, senza di cui il 90% di loro dovrebbe trovarsi un altro lavoro. Ma senza di cui, soprattutto, i loro editori dovrebbero pagarsi annunci pubblicitari sui media sani per poter mandare i loro messaggi trasversali. Anche nell' ultima legge di stabilità sono comparsi come [' ]

  • preview

    Il castello di Valeria Bruni

    Valeria Bruni Tedeschi ha avuto servite dalla vita delle buonissime carte già dalla nascita, ma poi al contrario di altri fortunati ha saputo giocarsele bene (chi non ha avuto le carte non ha invece proprio giocato, va da sé). Morisse oggi, potrebbe comunque dire di avere girato come regista un grandissimo film come Un castello [' ]

  • preview

    L’Italia dura di Cesare Rubini

    Cesare Rubini è stato molto più di uno sportivo di grande successo e la sua vita non è spiegabile solo attraverso i record. Presente nella Hall of Fame di due sport con pochi punti in comune come pallanuoto e pallacanestro, oro olimpico in piscina e argento europeo sul parquet come giocatore, pluriscudettato come allenatore in [' ]

  • preview

    XBox One contro PlayStation 4, il vero derby d’Italia

    Meglio la PlayStation 4 o la XBoxOne? Grossi temi, sempre e comunque. Da videogiocatori senza figli, facciamo nostra la domanda dei genitori dei videogiocatori. Abbiamo (quasi) tutti le pezze sul culo, ma facciamo già di questi discorsi in vista del Natale. L' importante, come al solito, sarà stare il meno possibile in famiglia… Due premesse, perché [' ]