Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Un inviato come Enzo D’Orsi
Non ha bisogno che si parli del suo curriculum, Enzo D' Orsi, perché in tanti sanno che è stato un grandissimo inviato del Corriere dello sport sul calcio internazionale, al seguito della Juventus ma non soltanto, e perché ha lasciato eccellenti libri come Gli undici giorni del Trap ' Atene 1983, Non era champagne ' La [' ]
Alcaraz per Sinner
Finale di Miami fra Sinner e Alcaraz: questo prevede il mercato. Intanto i bookmaker per domani sera vedono il numero uno italiano contro Daniil Medvedev, sua ex bestia nera: un successo di Sinner, e sarebbe il quinto consecutivo sul russo (che aveva vinto i primi 6), si gioca a 1,40 (andiamo a memoria, ma ci [' ]
Chi vota Forza Italia
Chi è che vota Forza Italia? Non è una domanda spocchiosa, da aspirante intellettuale (traduzione: uno che si indigna su Twitter) di sinistra che finge di divertirsi in maniera intelligente guardando le trasmissioni di Zoro, ma di persone che negli ultimi trent' anni hanno spesso votato per il partito inventato da Silvio Berlusconi, in qualche caso [' ]
La Germania dell’ispettore Derrick
Con la morte di Fritz Wepper se ne va anche l' ultimo dei tre protagonisti dell' epopea dell' Ispettore Derrick, per anni il nostro telefilm preferito, nonché uno dei pochi che si potessero guardare nell' Italia di fine anni Settanta. Nella Germania Occidentale le storie sul poliziotto di Monaco di Baviera esistevano dal 1974, da noi arrivarono nel gennaio [' ]
Il ragazzo di campagna
Fra i film di culto anni Ottanta uno di quelli che ci ha sempre lasciato piuttosto freddi è Il ragazzo di campagna. Cosa che non ci ha impedito di rivederlo più volte, nei giorni scorsi anche su Netflix come risposta alle serie woke, cioè ormai quasi tutte, fra poliziotti bianchi corrotti-violenti e neri spacciatori (in [' ]
Figli o carriera
Cosa scegliere tra figli e carriera? Il ' Di qua di là di oggi' ci è stato suggerito da Lorenzo Musetti, che ha battuto Safiullin a Miami alla prima partita dopo la nascita del primogenito, che ci siamo goduti dal primo all' ultimo punto. Un fatto privato ma con importanza pubblica, visto che per mesi è stato [' ]
Adidas o Nike?
Meglio le Adidas o le Nike? O in generale, pensando al marchio, Adidas o Nike? Come al solito il pretesto per questo Di qua o di là divisivo ma anche inclusivo (le persone sane di mente nemmeno si pongono domande di questo genere) arriva dall' attualità e precisamente dal fatto che dopo il Mondiale del 2026 [' ]
L’età di Berrettini
Ieri sera abbiamo guardato Berrettini-Murray, primo turno del torneo di Miami: 28 anni (li compirà il 12 aprile) contro 37 (li farà il 15 maggio) ma il vecchio della situazione sembrava Berrettini. Non per il risultato e nemmeno per il quasi svenimento verso la fine del secondo set, visto che l' umidità di Miami ha giocato [' ]
Ramadan o crocefisso
Ramadan o crocefisso? Nonostante le apparenze questo non è un Di qua o di là divisivo secondo i soliti parametri destra-sinistra ed è per questo che lo proponiamo in queste terribili settimane senza il calcio di club. Il punto di partenza è ovviamente il caso della scuola di Pioltello che ha scelto di rimanere chiusa [' ]
Affitti a Milano
Perché in Italia, ed in particolare a Milano, è più difficile affittare una casa che altrove? Domanda meno stupida delle nostre solite, visto che da qualche parte bisogna pur vivere e non tutti i venticinquenni hanno genitori che li mantengono. Ammesso poi che questi venticinquenni vogliano andarsene' Per questo abbiamo trovato interessante l' analisi di Nomisma [' ]









