Roberto Gotta
Roberto Gotta, bolognese dissidente nato a Torino nel 1964, ex giocatore di football, come telecronista ha raccontato questo sport per Rai, Fox Sports e Dazn, commentando oltre 150 partite fra NFL e college. Autore di numerosi libri di calcio inglese (fra cui 'Addio West Ham' e 'Le Reti di Wembley') e di pallacanestro ('Chicago Basketball Stories' e 'Oh Michael - Il Jordan che non conosci'), è stato direttore di American Superbasket.
Joe Montana e Dan Marino
Generazione Joe Montana ' Storie di football anni Ottanta, è in vendita in libreria e su Amazon, sia in versione Kindle sia in versione cartacea. Qui proponiamo un estratto del primo capitolo, ' Montana e Marino' . (' ) Monongahela, Pennsylvania. Pittsburgh, Pennsylvania. San Francisco/Redwood City, California.Palo Alto, California.Miami, Florida. Cinque città a formare un triangolo sulla mappa [' ]
Il mito della scuola Premier League
Ole Gunnar Solskjaer non ha l’eco di Pep Guardiola. Perché ha meno vittorie, meno esperienza e non mette le felpe che piacciono alla gente che (si) piace. Ma in novembre aveva detto parole molto simili a quelle recenti del collega del Manchester City, lamentando gli impegni troppo ravvicinati della sua squadra. Lo aveva fatto dopo una [' ]
Football is coming home
Nei giorni scorsi ha giocato la nazionale inglese, con tre vittorie su tre: contro San Marino in casa, Albania in trasferta, Polonia ancora in casa. Una discreta eco nei media, in gran parte eco d’ordinanza perché comunque gli spazi cartacei e web vanno riempiti e dev’essere mantenuto un tono patriottico minimo, un periodico camminare sulle [' ]
L’Inghilterra dei posti in piedi
Emersa ieri mattina sui quotidiani inglesi, cartacei e online, e dunque dilagata (forse) nelle ore successive in tutto il mondo, è importante la notizia del possibile ritorno, nelle prime due serie calcistiche inglesi, a settori in cui i tifosi possano stare in piedi. In piedi legalmente, s’intende, visto che in alcuni posti ciò avviene a [' ]
L’identità dello Sheffield United
Capitano giusti, i quarti di finale di Coppa d’Inghilterra. Sempre più spesso chiamata FA Cup anche da noi, perché si fa prima. Capitano giusti per BT Sport, che ha l’esclusiva televisiva nel Regno Unito, perché delle otto squadre solo una non è di Premier League, ovvero il Bournemouth, che però ne faceva parte lo scorso [' ]
Allardyce, più di Big Sam
Crystal Palace-West Bromwich Albion, vite parallele. Tra gli allenatori del Crystal Palace tra il novembre del 2013 e oggi ci sono Tony Pulis, Alan Pardew, Sam Allardyce e Roy Hodgson. Tra gli allenatori del West Bromwich Albion dal febbraio 2011 ad oggi ci sono stati Roy Hodgson, Tony Pulis, Alan Pardew e Sam Allardyce, ora in [' ]
Manchester United, Guardiola prima del Milan
Manchester City-Manchester United, ovvero come nel calcio tutto cambia anche nella stessa stagione e più o meno con gli stessi uomini. Era giusto un girone fa anche se il concetto, nel calcio inglese, è inesistente visto che le giornate di campionato non seguono la successione numerica come negli altri paesi. Il 12 dicembre il Manchester [' ]
La seconda vita di Cancelo e Antonio
Battere il ferro finché è caldo. Niente di così anomalo, volendo, se si parla di West Ham United, nome in cui nel 1900 si è tramutata la squadra originaria, quella del Thames Ironworks nata nel 1895 come… dopolavoristica: cantiere navale, martelletti usati magari non per battere il ferro rovente ma per assicurare che chiodi e [' ]
Liverpool-Everton, i problemi di Klopp e Ancelotti
Liverpool-Everton, ovvero la sesta contro la settima di Premier League: chi l' avrebbe mai detto, a questo punto della stagione? L’innamoramento adolescenzial-estivo e i suoi danni. La passione, la proiezione delle speranze, l’incapacità di vedere i difetti altrui o la convinzione di poterli ignorare. Poi, a settembre, torna la scuola e la realtà allunga il ceffone, [' ]
Eberechi Eze, dalla gabbia a Hodgson
Eberechi Eze, talento del Crystal Palace di Hodgson, è nato in quelle strutture londinesi che hanno formato tanti protagonisti del calcio di oggi. Ed è un po' l' emblema di quanto della Premier League sfugga anche agli appassionati'