Paolo Morati
Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.
ABBA, un Voyage lungo 50 anni
Dunque gli ABBA sono tornati. Due nuove canzoni in attesa di un intero album e di uno show tra realtà e ologrammi. Il progetto, battezzato Voyage per una delle più clamorose e attese reunion della storia, arriva dopo che la band svedese, scioltasi nel 1982, ha comunque continuato per decenni a mietere successi, tra film e [' ]
L’estate a mille di Orietta Berti
Non abbiamo mai nascosto la nostra ammirazione per Orietta Berti e siamo stati molto contenti di come all’ultimo Festival di Sanremo abbia raccolto i meritati consensi da parte del pubblico e di una critica che non le aveva mai dato quel credito riservato ad altre grandi voci del nostro panorama musicale. Considerata negli anni un simpatico [' ]
La canzone del Cornetto Algida
Di recente ci siamo imbattuti nella pubblicità del Cornetto Algida, ormai immancabile nelle estati degli ultimi quaranta anni e oltre. Una pubblicità caratterizzata come sempre da una canzone, con la scelta questa volta caduta su L’ultima notte di Ariete, ossia Arianna Del Ghiaccio, ex partecipante a X-Factor 2019. E per noi è stato un durissimo [' ]
Stefano Maggio, fra Euro 2020 e lo Schlager
Intervista a un musicista e DJ di successo in tutta Europa, a partire dalla Germania. E protagonista anche delle notti magiche di Mancini'
L’estate di quattro amici e di Gino Paoli
Estate 1991. Le radio sparano a tutto volume la canzone che avrebbe poi vinto anche il Festivalbar. A intonarla è uno storico cantautore, Gino Paoli, il cui più grande successo (Sapore di sale) risaliva al 1963 ed era stato a sua volta un brano che da lì in poi avrebbe caratterizzato le estati di più [' ]
Beggin’ per i Måneskin
Era il 1967 quando i The Four Seasons pubblicavano Beggin’, brano che oggi sta portando i Måneskin, con la loro cover del 2017, in vetta alle classifiche di tutto il mondo insieme a I wanna be your slave e a Zitti e buoni, con la quale (è noto) hanno vinto quest’anno Festival di Sanremo e Eurovision [' ]
…altrimenti ci arrabbiamo! senza Bud Spencer e Terence Hill
Il reboot dello straordinario successo anni Settanta, questa volta con protagonisti Edoardo Pesce e Alessandro Roja'
SimCity, il gioco per gestire la nostra città
La retrorecensione di uno dei videogiochi più famosi di tutti i tempi, che come obbiettivo aveva la progettazione di un centro abitato o per lo meno la risoluzione di uno dei suoi problemi'
Tutta Italia sul carro dell’Eurovision RAI
L' opportunità per la RAI di organizzare una manifestazione seguitissima in tutta Europa ha scatenato gli appetiti di tante città. L' unica certezza è che le lungaggini di Sanremo devono essere abolite'
Måneskin, italiani veri al top in Europa
Dopo il successo all' Eurovision Song Contest, l' album Teatro d’Ira Vol. I sta andando benissimo nelle classifiche di tutto il continente. Una vittoria anche del rock, non esattamente un genere associato all' Italia'