Oscar Eleni

Milanese, radici emiliane, classe 1944, tempo di guerra e questo fa capire tutto il resto. Partenza a cottimo con SportInformazioni, nel 1968 entra in Gazzetta. Nel 1974 la abbandona da capo servizio dell’Atletica per andare al Giornale di Montanelli. Vent’anni. Poi La Voce sempre seguendo l’uomo di Fucecchio. Quindi ritorno alla casella di partenza arrivando al Corriere dello Sport, passando per l’Indipendente, nel 1994. Dieci olimpiadi, i mondiali di quasi tutti gli sport, dallo sci al baseball, dal rugby alla scherma, dalla pallavolo alla boxe, naturalmente calcio, atletica e basket al centro delle avvenure più godute senza mancare un appuntamento fino al ritiro nel 2004.

  • preview

    I bassotti di Peterson

    Oscar Eleni  alla ricerca di rotelle per annusare fra i vasetti di menta e rosmarino, ascoltando la musica tradizionale e new  age del giapponese Sakamoto che a 71 anni se ne è andato e per noi resta l’ultimo imperatore con Bertolucci, infelici nel veder trattare male Salvatores e il suo Casanova. Ai critici del cinema, [' ]

  • preview

    Messina e Scariolo nudi

    Oscar Eleni dalla Cayenna dei maledetti dai bagni nel cortisone, con la sola consolazione di potersi godere qualche buon film, rimpiangendo di non poter andare al cinema per vedere Servillo e Bentivoglio nel Ritorno di Casanova del genio Salvatores. Un duello in nudità meraviglioso. Si esaltano, non si vergognano, anche se sono vecchi. Nel delirio abbiamo [' ]

  • preview

    Colonna infame

    Oscar Eleni fra i piccioni delle piazze milanesi dove i poveri aiutano i poverissimi a stare almeno in piedi. Umanità varia, arcobaleno dei sentimenti, una bottiglia di Prosecco da dividere in dieci per dimenticare il cortisone e la sciatica, gli esami al corpo in disfacimento che non finiscono mai. Aspettando una pioggia sempre “minacciata” da barometri [' ]

  • preview

    La dieta dei campioni

    Oscar Eleni fra i fiori di ciliegio a Yokohama nella festa della caducità mentre gli Oscar vanno all’elogio del metaverso partendo dai superpoteri di una che gestisce lavanderie. Chissà se anche per lei ha funzionato la dieta dei campioni che, al momento, sembra veleno e scatena guerre sante perché un lottatore provocatore ha accusato LeBron [' ]

  • preview

    Arene per Belinelli

    Oscar Eleni felice di inginocchiarsi davanti alla bella gioventù atletica italiana vista ad Istanbul, preoccupato soltanto che i due meravigliao, Ceccarelli nei 60, la Iapichino oltre il record della madre nel salto in lungo, abbiano intenzione di laurearsi in legge senza badare ai cinici che per tirarti su il morale ripetono in coro ' Sai cosa fanno [' ]

  • preview

    Aria dalle finestre

    Oscar Eleni ospite di una fattucchiera e di uno stregone nella terra messicana dei guaritori, quella dello stato di Vera Cruz dove hanno inaugurato il tempio di Lucifero. Speravo di vedere un po’ di gente, chi finge di piangere mentre scafisti malvagi buttavano a mare chi, non avendo notizie su come stanno davvero le cose, cercava [' ]

  • preview

    Magro senza Cellino

    Oscar Eleni in una taverna boliviana per spiegare al geniale cebo dai cornetti, insomma una scimmia più arguta di certi  cadreghisti nello sport e nella vita, come lo sport riesce a prenderti più di certi gialli, quasi come i grandi capolavori a teatro, al cinema, con il vantaggio che, in barba alla famosa competenza, spesso [' ]

  • preview

    La madre di Mengoni

    Oscar Eleni invitato speciale all’università di Sydney, terra benedetta per l’ultima Olimpiade vista e in parte descritta, tanto  goduta, alla ricerca  delle conchiglie che i polipi  si lanciano, insieme alle alghe, quando sono irritati. Tutti reduci, questi poliponi, da Sanremo, tutti arruolati per strangolare Amadeus e compagnia cantante o delirante, senza pietà anche per il magnifico [' ]

  • preview

    Colpa di De Raffaele e Pioli

    Oscar Eleni in coda come troppi infuriati e disperati davanti all’ufficio che dovrebbe rinnovare i passaporti seguendo la tela di Odisseo Reineri nel Paese dove tutti giurano di lavorare per noi, anche se è difficile crederlo stando in coda al freddo o quando ci fanno sapere che se paghi ti curano, altrimenti la sanità pubblica [' ]

  • preview

    Fra Amato e Napier

    Oscar Eleni fra i falchi e le balene della Tasmania a Capo Raoul portato dalla barca stanca adesso che non c’è più il nostro fratello fra alba e notturno dell’anima, il Roberto Perrone nato nel cuore della redazione sportiva del brigantino montanelliano, diventato se stesso al Curierun, prima di scrivere bei libri, dopo aver incantato [' ]