Alberto Rapuzzi
Italia senza nascondersi
Dopo aver ammirato il meraviglioso gruppo di Fefé De Giorgi ora tocca alle ragazze italiane fare la loro parte nel Mondiale, ricordando il primo e unico vinto nel 2002 a Berlino con il comando di Marco Bonitta. Si comincia venerdì 23 settembre e si finisce sabato 15 ottobre, 23 giorni e 12 partite per chi arriverà [' ]
Italvolley mondiale, il governo dei tecnici
Il silenzio del tempo che passa aiuta a capire ciò che è stato. Ventiquattro lunghi anni sono serviti all Italvolley per tornare ad essere campione del mondo, dopo il triplete degli anni Novanta: 1990 e 1994 con Velasco, 1998 con Bebeto. Sempre a Katowice, la casa del volley polacco, dopo l' Europeo di un anno fa, ci [' ]
L’Italia dopo Zaytsev
Il sonno mediatico del nostro volley è stato improvvisamente interrotto dall' esclusione di Ivan Zaytsev dal gruppo azzurro che parteciperà al Mondiale in programma dal 26 agosto all' 11 settembre in Slovenia e Polonia. La Nazionale si è radunata ieri a Cavalese e il nostro coach De Giorgi gli ha fatto presente di persona che lo considerava il [' ]
Il volley italiano oltre le nazionali
Eravamo rimasti a quella domenica di maggio a Lubiana, dove Conegliano e Trento avevano perso le Superfinals, ma ci siamo ritrovati di recente con la vittoria per la prima volta della VNL da parte delle nostre ragazze azzurre e in contemporanea di tre Europei giovanili, due maschili e uno femminile. La nostra pallavolo, sport che come [' ]
Per Istanbul l’Europa e la Egonu
La pallavolo italiana ha vissuto domeniche più esaltanti ma in questi casi, come si dice di solito per consolarsi, l' importante era esserci. Eravamo ieri nell' incantevole e sicura Lubiana, che ha abbracciato il meglio del meglio del volley di club europeo femminile e maschile, con le finali di Champions League ora dette Superfinals. I dodicimila presenti che hanno [' ]
Il mondo creato da Stankovic
Un sole meraviglioso regala magici colori alla Milano tanto amata da Lucio Dalla, indimenticato amico del basket, forse più che dagli stessi milanesi. Una Milano che cerca le risorse per tornare protagonista in vari campi, senza il pretesto dell' Expo, che peraltro si sta dimostrando sempre più labile. Sarà che l' avere trovato i biglietti per le Final [' ]
Piacenza la meno triste
La Rebecchi Nordmeccanica Piacenza è Campione d' Italia per il secondo anno consecutivo, demolendo a Busto in gara 3 l' Unendo Yamamay per 3 a 0 e chiudendo la serie con tre vittorie. Alle farfalle non è bastato l' amore senza limiti dei suoi tifosi, appesi ai soffitti del Maria Piantanida perché altro posto non c' era, con le norme di sicurezza per un [' ]
I migliori anni della pallavolo
Carlo Gobbi è una delle memorie storiche della pallavolo italiana, un mito per noi che scriviamo di questo sport. Una vita alla Gazzetta dello Sport: dal 1961, con parentesi e ritorno nel 1963. Ora si è ritirato nella sua amata Modena e ha aperto con Indiscreto il cassetto dei ricordi, senza trascurare il presente. Ci [' ]
Nostalgia di Lorenzo Micelli
L' Italia di oggi, oltre a esportare la qualità di certe magie che riesce ancora (per poco?) a creare, distribuisce nel mondo anche la capacità e la competenza di professionisti che nei vari settori trovano spazi e strutture adeguate dove inseguire i propri sogni. Anche il piccolo giardino della pallavolo femminile segue questa onda e così diversi tra i suoi migliori [' ]
Meravigliosa Jenny
Ammirare Jenny Barazza sottorete con la sua Imoco di Conegliano ti rassicura, sai che i suoi movimenti e i suoi colpi saranno come la musica di un violino accarezzato nel modo giusto. Poi ti rapisce la sua bellezza straripante ma composta. Simile a quella della campagna trevigiana, la sua terra. Mentre il suo sguardo concentrato, [' ]