Svegliarino

  • preview

    Co-campioni senza cuore

    di Stefano Olivari Scusate il ritardo, ma abbiamo appena messo un centello a 1,65 sul pari di Messico-Uruguay. Così, tanto per pagarci un giorno a Pinarella di Cervia. Queste erano le cose davvero importanti, fra quelle meno c' è una Francia incredibilmente quasi fuori dal Mondiale per colpe proprie ed episodi decisivi: Hernandez era partito in [' ]

  • preview

    Il pallone da spiaggia

    di Stefano OlivariArgentina, Brasile e adesso Spagna: tre indizi che provano l’assurdità dello Jabulani, mostro Adidas che non ha aumentato il numero dei gol pur aumentando i problemi ai portieri scarsi. Non solo: ha peggiorato la qualità dei calci di punizione, quella dei tiri dalla media distanza (tutti più alti del voluto) e soprattutto quella [' ]

  • preview

    Meno occasioni di Perani

    di Stefano OlivariAll' Ellis Park Luis Fabiano ha avuto molte meno occasioni rispetto al Marino Perani di Middlesbrough 1966, però il Brasile la sua Corea è riuscito ad evitarla. L' ha evitata con una difesa perfetta, tolte le leggerezze finali, unita alla capacità di gestire psicologicamente un pessimo primo tempo senza farsi prendere dall' ansia di cambiare tutto. [' ]

  • preview

    Parando i guai

    di Stefano OlivariIl Mondiale dell' Italia non è finito, ma non è neppure veramente iniziato. Nell' uno a uno con il Paraguay la manovra azzurra è stata buona, con De Rossi e Montolivo quasi ai loro livelli, e alcuni singoli hanno brillato (bravo Pepe, fra cambi di fascia e intensità per 90 minuti), ma tutto il resto [' ]

  • preview

    Il mago di Ozil

    di Stefano OlivariPochi gol, errori dei portieri ma soprattutto dei centrocampisti dovuti all' orrido Jabulani, dibattiti sull' importanza culturale della vuvuzela. Sudafrica 2010 non è ancora davvero decollato, anche se storicamente le prime partite dei gironi sono sempre le più bloccate. Le seconde quelle con gli attacchi che si svegliano, le terze quelle più farlocche, niente disseta [' ]

  • preview

    La mano di Capello e quella de Dios

    di Stefano OlivariAaaahhh, la mano dell' allenatore. Quella di Capello si vedrà forse nei momenti decisivi, dagli ottavi in poi, perchè contro gli Stati Uniti la sua Inghilterra ha mostrato brillantezza fisica ma anche il solito 4-4-2, con centrali di centrocampo che si inseriscono e ribaltano l' azione ma che pur essendo campioni (Gerrard più di Lampard) [' ]

  • preview

    Visti ma non sentiti

    di Stefano OlivariFinalmente si è iniziato a giocare, con due partite piene di errori e quindi divertenti. La retorica da uomo bianco progressista, del genere ' mai vista una cerimonia inaugurale tanto colorata' , ha un qualcosa di razzista che non sapremmo spiegare: apprezzate il fatto che nemmeno proviamo a farlo.La morte della bisnipote dopo il concerto [' ]

  • preview

    Il mondo di Zeman

    Il Mondiale non ci fa dimenticare l' orticello e l' eco mediatica ovviamente nulla dell' ingaggio interista di Rafa Benitez, amante del calcio muscolare e tatticamente poco lontano da Mourinho. E' un ' signore' , questo sì, nell' accezione italo-giornalistica del termine: parla bene di tutti e nessuno lo criticherà per le sconfitte, in fondo la palla è rotonda e ad [' ]

  • preview

    Circo nella miseria

    di Stefano OlivariI due poli dei commentatori, i nostri connazionali in Sudafrica e l' overdose da notizie curiose. 1. I fatti separati dalle opinioni non esistono, perché l' omissione (anche solo di un particolare) o l' a sottolineatura sono già di per sè pregiudizi più o meno inconsapevoli. Può esistere però la buona fede, questo così. La polverosa [' ]

  • preview

    Ha ragione Calderoli

    Cadiamo nella trappola di Calderoli o non ci cadiamo? Ci cadiamo, ovviamente, perché viviamo di parole. Poco da dire sul demagogico invito ai calciatori a tagliarsi i premi in questi tempi di crisi, un classico del pauperismo italico che vede nei soldi una colpa. Un' idiozia pura e semplice, sulla pelle di chi è arrivato in [' ]