Svegliarino

  • preview

    Velocità dell’informazione

    Life in the fast lane, ma gli Eagles purtroppo non c' entrano. In molte città italiane ci sono limitazioni al traffico nelle zone centrali: districarsi fra divieti, corsie preferenziali, ticket e orari è difficile, ma con un po' di impegno (basta leggere i vituperati giornali) ce la possiamo fare tutti. Inutile dire che nel Sud del [' ]

  • preview

    Vecchi microservi

    di Stefano OlivariIn giro a quest' ora? Non ha niente di meglio da fare? Le classiche domande che ci facciamo quando vediamo qualcuno per la strada alle undici del mattino, quando legittimamente gli interrogativi potrebbero essere ribaltati su chi osserva. In realtà la vera domanda, che non abbiamo il coraggio di fare nemmeno a noi stessi, [' ]

  • preview

    Nessuno ci può giudicare

    di Stefano OlivariIl giornalista professionista può scrivere impunemente cazzate, il resto del mondo no. Buono a sapersi, visto che siamo assediati da cialtroni con l' avvocato pagato dall' oggetto dei nostri articoli (querele sempre archiviate su richiesta dei pm, ma i giorni persi non ce li restituisce nessuno) e troppo tempo libero. Sarà che sono tutti imprenditori, [' ]

  • preview

    Basta dire social

    di Stefano OlivariGoogle è ormai di fatto il motore unico di ricerca del mondo, con buona pace di Yahoo, Baidu, Bing (il più amato dai professionisti del product placement, che ai tempi gloriosi del J' B in ogni film italiano si chiamava marchetta) e di altri minori, con quasi l' 85% delle ricerche effettuate in tutto il [' ]

  • preview

    Nascita di un tifoso

    di Stefano OlivariLe grandi domande di Voyager, insieme a quella sulla rotta dei Templari partiti dal porto di La Rochelle per scampare alla persecuzione: perché siamo tifosi di una squadra invece che di un' altra? Domanda sorta leggendo, come sempre avidamente, un muro del calcio che presto, rullo di tamburi, avrà i commenti più recenti in [' ]

  • preview

    Maniacalità di Tex

    di Stefano OlivariRispondendo alla curiosità di molti, anzi di pochi, facciamo un po' di chiarezza su uno degli argomenti su cui siamo più preparati. Vale a dire Tex, il fumetto più amato dagli italiani di una certa età e di un certo sesso (mai vista una donna leggerlo, a meno che l' alternativa fossero le Pagine [' ]

  • preview

    Novità al brucio dal cremasco

    di Stefano OlivariSabato scorso abbiamo sfogliato una copia di Albo Blitz con in copertina Isabel Russinova. Non eravamo quindicenni degli anni Ottanta in un bagno degli anni Ottanta, anche se è una situazione che onestamente' a suo tempo abbiamo vissuto, ma bolsi collezionisti di inutilità che si aggiravano per i corridoi di Cartoomics, lo splendido [' ]

  • preview

    Natale da Pizza Hut

    di Stefano OlivariRacconto di Natale, che potrebbe essere sponsorizzato da Pizza Hut se la strepitosa catena texana fondata nel Kansas avesse locali anche in Italia. Di questo tipo di pizza siamo devoti, rispettando ovviamente anche la concorrenza: da Domino' s a un Papa John' s geniale nel marketing visto che ragiona in termini di Super Bowl già [' ]

  • preview

    Pop 84

    di Stefano OlivariUltimo post del 2011, prima di una settimana di profonda riflessione fra inizio della NBA e varie altre cose importanti come la lettura del sicuro, nel senso che Robert Harris non ha mai tradito, L' indice della paura, ma soprattutto del geniale Player One di Ernest Cline: dopo i primi tre capitoli abbiamo deciso [' ]

  • preview

    La periferia dentro

    di Stefano OlivariE' finalmente uscito Il teppista, il libro di Giorgio Specchia prodotto da Indiscreto. Un attacco veramente sciatto per un' opera straordinaria, che ci recensiamo da soli senza mendicare il favore dall' amico dell' amico. Ringrazieremo i giornali che scriveranno di noi, nessun problema con chi ci ignorerà: non è un complotto contro Indiscreto o contro Specchia, [' ]