Sport

  • preview

    Visti ma non sentiti

    di Stefano OlivariFinalmente si è iniziato a giocare, con due partite piene di errori e quindi divertenti. La retorica da uomo bianco progressista, del genere ' mai vista una cerimonia inaugurale tanto colorata' , ha un qualcosa di razzista che non sapremmo spiegare: apprezzate il fatto che nemmeno proviamo a farlo.La morte della bisnipote dopo il concerto [' ]

  • preview

    Il mondo di Zeman

    Il Mondiale non ci fa dimenticare l' orticello e l' eco mediatica ovviamente nulla dell' ingaggio interista di Rafa Benitez, amante del calcio muscolare e tatticamente poco lontano da Mourinho. E' un ' signore' , questo sì, nell' accezione italo-giornalistica del termine: parla bene di tutti e nessuno lo criticherà per le sconfitte, in fondo la palla è rotonda e ad [' ]

  • preview

    Le spalle di Armani

    di Oscar EleniLe porte di Caserta, la scoperta dei Savoia, la programmazione Mondiale. Voti per Caputo, Hall, Sabatini, Sacripanti, Pianigiani, Mordente e Michelori. Oscar Eleni dalla reggia di Caserta dove Giorgio Armani beve alle cascatelle dedicate a Venere ed Adone. Purificando la mente, lo spirito, dopo essere stato nella reggia del basket. Diciamo che è [' ]

  • preview

    Uruguay

    di Stefano OlivariCon l' Uruguay il primo rischio è quello di riproporre sbobba del passato, copiata dallo ' Speciale Mondiali' di quattro anni prima perchè tanto in una fase finale la Celeste non combina qualcosa di buono dal 1970. Dal passato sembrano venire Oscar Washington Tabarez, c.t. anche a Italia Novanta (eliminazione agli ottavi per opera degli [' ]

  • preview

    Francia

    Secondo uno dei dogmi del giornalismo non sarebbe possibile vincere un Mondiale avendo in panchina un commissario tecnico con le valigie pronte, più o meno ufficialmente. Eppure negli ultimi cinque casi (Beckenbauer 1990, Parreira 1994, Jacquet 1998, Scolari 2002 e Lippi 2006) è andata esattamente così, con i giocatori che sapevano di essere guidati da [' ]

  • preview

    Messico

    di Stefano OlivariSquadra abbonata alle onorevoli eliminazioni agli ottavi di finale (i quarti raggiunti solo nelle due edizioni ospitate, 1970 e 1986, eliminato dagli azzurri e dalla Germania Ovest), il Messico sopravvissuto alla gestione Eriksson e consegnato alla buonissima minestra riscaldata Javier Aguirre potrebbe faticare nel timbrare il cartellino 2010. Ha la sfortuna di incontrare [' ]

  • preview

    Sudafrica

    Due o tre cose che pensiamo di ognuna delle trentadue finaliste mondiali, in ordine di apparizione sul campo. Senza retroscena, del resto ne conosciamo pochi anche di Inter e Milan che giocano sotto casa nostra, e senza la completezza degli ' Speciale Mondiali' che anche ' Donna Moderna' e ' Conoscere i funghi' questa settimana vendono in allegato. [' ]

  • preview

    Circo nella miseria

    di Stefano OlivariI due poli dei commentatori, i nostri connazionali in Sudafrica e l' overdose da notizie curiose. 1. I fatti separati dalle opinioni non esistono, perché l' omissione (anche solo di un particolare) o l' a sottolineatura sono già di per sè pregiudizi più o meno inconsapevoli. Può esistere però la buona fede, questo così. La polverosa [' ]

  • preview

    Il Super Tele e i gattoni

    di Simone BassoSe non ve ne siete accorti, in questi giorni di giugno con il favore del sole pieno cominciano le Blatteriadi. Roba che non vi permette di distrarvi nemmeno per un attimo: l' onnipresenza mediatica dell' avvenimento è talmente straripante da inseguirvi come in un telefilm distopico, tipicamente inglese (' Hanging on in quiet desperation is the [' ]

  • preview

    L’Italia che stava aspettando Capello

    di LibeccioIl rinnovato amore per l' Inghilterra, la furbizia di Adriano, il declino di Buffon e l' incontro con Gianni Letta.1. Il matrimonio tra Fabio Capello e l’Inter era sostanzialmente una cosa inventata, costruita più ad uso e consumo del sistema mediatico che per le reali possibilità di perfezionarlo. Molte le controindicazioni che lo rendevano quasi impossibile. [' ]