Altri Sport
Solitudine di Fognini
Abbiamo maledetto Fabio Fognini per la cifra inimmaginabile persa scommettendo su di lui contro Travaglia agli U.S. Open in una partita più brutta di certi vecchi Bottazzi-Cancellotti, abbiamo trovato giuste multa, squalifica, espulsione dal torneo e probabile futura punizione (forse la partecipazione a uno Slam), ma dopo averlo visto su Sky Sport non riusciamo a [' ]
L’unica riforma degli atleti di Stato
L' improvviso annullamento dell' edizione 2017 dello storico meeting di Rieti, dopo che già l' anno scorso a causa del terremoto non si era disputato, è l' ennesima cattiva notizia per l' atletica italiana. Ci dispiace per Sandro Giovannelli e per i tanti che avevano iniziato a lavorarci gratuitamente, ma per gli sport diversi dal calcio non ci sono soldi [' ]
Lo sport di parlare male della RAI
La sedicesima edizione dei Mondiali di atletica è stata forse quella che ci è piaciuta di più, per la varietà di personaggi e le gare quasi tutte tirate. Abbiamo la fortuna di averle viste tutte, tre anche dal vivo (Roma, Siviglia ed Helsinki 2005). E pazienza se sono mancati il temino di terza media su [' ]
Il consiglio di Liz Nicholl
Oscar Eleni dal santuario mantovano fra i fiori di loto dove ogni ferragosto si radunano i madonnari per un mondiale raccontato con affetto. Ci piace l’atmosfera. Loro disegnano in terra vicino alla chiesa medioevale nella zona di Curtatone, noi possiamo imprecare a voce alta dopo le giornate ricche di ogni emozione per il mondiale londinese. [' ]
Tutto bene a Casa Italia
Per la quinta volta consecutiva la conferenza stampa di Alfio Giomi, il presidente Fidal (Federazione italiana di atletica leggera), al termine di un grande evento (Olimpiade, Mondiale, Europeo) suonerà così: “Ai Mondiali di Londra 2017 sono solo mancati i grandi risultati, le punte, ma stiamo arrivando. I giovani sono molto forti…”. Frasi fatte, che potrebbero [' ]
Roger Federer, l’Australia dentro
I trentasei anni di Roger Federer ci obbligano a uno sforzo in più di immaginazione. Un personaggio di tale caratura ispira anche i profeti dell' ovvio: una contraddizione se applicata a un atleta, a un' icona dello sport, che ha fatto della meraviglia istintiva sul campo una peculiarità, un marchio di fabbrica. L' ottavo successo a Church Road è stato [' ]
Sacchetti, una scelta giusta a Bugiardilandia
Oscar Eleni dalla piazzetta di Le Piastre, nel pistoiese, dove l’ironia di Paolo Hendel ha fatto divertire il mondo dei ballisti, quelli che vanno a cena con potenti e cardinali, mentre ci facevamo promettere dal “sindaco” una cittadinanza onoraria per molta gente dello sport, quindi anche del basket, nel paese più bugiardo del mondo. Per [' ]
Dopo il pugno di Gallinari
Oscar Eleni a cavallo dell’anticiclone Lucifero mandando al diavolo tutti quelli che difendono i torti con più vigore dei diritti. Volevamo portare tutti a Budapest, sull’isola Margherita, ad ascoltare la fontana musicale, perché fra Buda e Pest, scivolando sul Danubio che gli inviati più “furbi” hanno finalmente visto senza il blu degli Strauss, nella città [' ]
Quaranta giorni e quaranta notti
Oscar Eleni fra gli assessori milanesi che si tuffano nella Darsena dei Navigli per convincere tutti che l’acqua è pulita. Magari è vero, ma la prima idea è cercare di mimetizzarsi, rinunciando persino alla solita vernice azzurra del Pala Trento perché ci hanno detto che di questi tempi preferiscono la caccia all’orso. Allora state per [' ]
Applausi per l’Italia di taglia media
Oscar Eleni da Sapanta, Romania, quattro chilometri dall’Ucraina, per una visita al Cimitirul Vesel dove trovi iscrizioni umoristiche sulle lapidi in ricordo del defunto. Il posto adatto per elaborare il lutto quando perdi un grande come Paolo Villaggio, quando ricevi una minacciosa lettera dall’ordine dei giornalisti che ti accusa di inadempienza all’obbligo di formazione personale. [' ]