Altri Sport
Conegliano senza avversarie
Nel Palaverde di Villorba, pieno di gloria e di ricordi meravigliosi, martedi sera si poteva volare verso le stelle, sospinti sempre più in alto dai cuori pulsanti dei 5.000 tifosi dell' Imoco Prosecco Doc di Conegliano. La loro amata stava conquistando il suo ottavo scudetto, il settimo consecutivo, nel volley femminile regolando in gara 3 la [' ]
Audi A6 endotermica
Quello che rimane della popolazione maschile etero, in un mare di frociaggine (cit. Bergoglio), continua a leggere di auto che non si potrà mai permettere e di altre per cui comunque non farebbe sacrifici. È il caso della nuova Audi A6 Avant, di cui leggevamo proprio stamattina una recensione su Tuttosport: ecco, 70.000 euro (ad [' ]
Pellegrini o Sinner?
Federica Pellegrini o Jannik Sinner? Non è un sondaggio sugli sportivi italiani più forti di sempre, in cui tutti cerchiamo penosamente di dimostrare che il campione dei nostri 15 anni è stato il più forte di tutti, il più vero, non come quelli di oggi che non hanno più quei fantomatici ' valori' . Purtroppo né la [' ]
La generazione di Canè
I 60 anni di Paolo Canè, nato il 9 aprile del 1965, sono il pretesto per una riflessione generazionale scritta di getto dopo avere visto Musetti battere Berrettini a Monte Carlo. La riflessione è la seguente: dal punto di vista della memoria collettiva meglio essere il primo degli italiani in un periodo depresso che avere [' ]
Paolini ingrata
Jasmine Paolini ha lasciato il suo storico allenatore Renzo Furlan, che la seguiva da 10 anni, negli ultimi a tempo pieno. Con Furlan allenatore è rimasta per tanto tempo in seconda fila, pur migliorando gradualmente: soltanto nel 2024, a 28 anni già compiuti, è andata oltre il secondo turno in uno Slam. Poi le finali [' ]
The Undertaker
Chi è stato il più grande wrestler di tutti i tempi? I 60 anni di The Undertaker, nato il 24 marzo 1965 con il nome di Mark William Calaway, sono il pretesto per farsi una domanda che a chi detesta il wrestling può apparire demenziale, visto che tutto fa parte di una sceneggiatura (e la [' ]
La rivincita di Foreman
La morte di George Foreman, a 76 anni, ormai a oltre mezzo secolo dal match più famoso nella storia della boxe, suggerisce forse per l' ultima volta una domanda: perché non c' è mai stata la rivincita fra Ali e Foreman? Anche soltanto per motivi finanziari entrambi, per non parlare di Don King, avrebbero avuto tutta la [' ]
L’invidia di Tortu per Jacobs
Una cappa di silenzio è calata sul clamoroso caso di spionaggio ai danni di Marcell Jacobs, rivelato dal Fatto Quotidiano, con il fratello di Filippo Tortu, Giacomo, che avrebbe chiesto alla società di investigazione Equalize un dossier sul (futuro, ai tempi della richiesta) campione olimpico di Tokyo nei 100 metri e nella 4' 100, in squadra [' ]
Intervista a Enzo Barbaro
Nel corso delle Final Four di Coppa Italia, di cui su Indiscreto abbiamo già scritto, ci è stata gentilmente concessa un' intervista esclusiva da parte del direttore generale della Lega Volley femminile, Enzo Barbaro. Va ricordato che oltre ad essere un ex giocatore nel ruolo di palleggiatore (in molti lo ricordano soprattutto a Trevis), Barbaro è [' ]
Le interviste di Camila Giorgi
La Sinnermania e i grandi risultati di Jasmine Paolini, che in un paese maschilista (quindi in tutti i paesi del mondo) non genererebbe Paolinimania nemmeno vincendo 10 Wimbledon, hanno messo in tutt' altra prospettiva buoni giocatori che in passato abbiamo seguito tantissimo, contenti anche soltanto per la prospettiva che passassero due turni in uno Slam. Fra [' ]









