Wrestling
The Undertaker
Indiscreto 24/03/2025

Chi è stato il più grande wrestler di tutti i tempi? I 60 anni di The Undertaker, nato il 24 marzo 1965 con il nome di Mark William Calaway, sono il pretesto per farsi una domanda che a chi detesta il wrestling può apparire demenziale, visto che tutto fa parte di una sceneggiatura (e la convocazione di Daniel Maldini in Nazionale allora cos’è?) a partire dalla collocazione dalla parte face o da quella heel del copione.
Ma in realtà una classifica all time fra wrestler è possibile ed è paradossalmente più oggettiva rispetto al mettere Messi davanti a Maradona o Jordan davanti a LeBron James. Diciamo questo perché la durata della carriera di un wrestler è direttamente proporzionale al suo successo presso il pubblico e alla sua capacità di far scattare l’identificazione. Chi fa numeri va avanti, da face o da heel, chi non li fa finisce nel dimenticatoio. In altre parole, la celeberrima Streak, le 21 vittorie consecutive a WrestleMania, non sarebbe stata possibile se The Undertaker non fosse stato un personaggio così iconico e capace di trasmettere qualcosa a chi lo guardava.
A noi dal vivo è successo una volta sola, una ventina di anni fa al Forum, poco dopo la morte di Eddie Guerrero, nella Road to Survivor Series. Grandissimo carisma e quella sera anche un grandissimo avversario come Randy Orton, in una riunione in cui c’erano anche il fratellastro (ovviamente tarocco) Kane post feud e il mitologico Nunzio, in pieno periodo Full Blooded Italians. Rispondendo, da tifosi del defunto The Ultimate Warrior, alla domanda che ci siamo autoposti: primo Hulk Hogan, secondo Ric Flair, terzo The Undertaker.
stefano@indiscreto.net