Altri Sport

  • preview

    L’illusione di essere più furbi

    di Stefano OlivariDalle quote con movimenti anomali bisogna stare alla larga, senza illudersi di essere più furbi di chi trucca le partite. O di chi le segue dal vivo, con informazioni privilegiate e una reattività che va ben al di là di quei secondi di ritardo nello streaming sul web. A questo proposito è istruttiva [' ]

  • preview

    Rifiuti da Davis

    di Stefano OlivariLe ragazze meglio di Panatta e Barazzutti, la finale degli Stati Uniti B, l' ottusità di Nadal numero tre e la squadra da inventare.1. Il merito principale delle ragazze italiane è quello di strappare qualche riga per il tennis sui quotidiani generalisti, per il resto valgono le solite considerazioni sull' anacronismo delle competizioni a squadre [' ]

  • preview

    La forza tranquilla di Cadel Evans

    di Simone BassoIl fascino dell' insalata russa, l' irripetibile epopea di Federer-Nadal, le classiche da replicare, Malabrocca a teatro, Mavs-Spurs da anni Ottanta e il ventennio di Samaranch.1. Avete presente l' insalata russa ai rinfreschi delle inaugurazioni? Le evoluzioni dei bipedi attorno ai tavoli imbanditi potrebbero fornire Treccani di antropologia umana: l' assalto al cibo di alcuni affamati, lo [' ]

  • preview

    Non si è ancora ritirato

    di Stefano OlivariLa testa di Nadal,' l' umiltà di Volandri e le squadre senza senso.1. Meglio di Borg, non per i record ottenuti in epoche comunque paragonabili, ma per essere riuscito a non calare di testa una volta uscito dalle prime due posizioni del mondo. Rafa Nadal ha triturato l' elìte o ex elìte della terra battuta [' ]

  • preview

    Il notaio di Maertens e De Vlaeminck

    di Simone BassoCelebriamo la settimana santa, quella della religione ciclistica, dedicando una retrospettiva doverosa a due eroi fiamminghi dei Settanta. Nei giorni che ci portano a Fatima, l' ascesa mistica del Grammont, e in piazza San Pietro, il velodromo di Roubaix, un salmo all' estetica più barbara (e vera) di tutto lo sport professionistico. L' epoca cannibalizzata dai [' ]

  • preview

    Quelli del Cycling Stadium

    di Simone BassoGiorni di pista mondiale a Copenhagen, quasi completamente evirata dai media nazionali; d' altronde trattasi di un festival esotico, soprattutto di atleti di lingua inglese (britannici, americani, australiani, neozelandesi) e l' attenzione viene calamitata dalle magnifiche sorti progressive della pallonara. Per non disturbare troppo, BiciItalia continua ad accanirsi con cieca indifferenza su quel che rimane [' ]

  • preview

    Perché Sanremo é Sanremo

    di Simone BassoSabato in Liguria, anche per chi non si interessa di pedivelle comincia ufficialmente la primavera. L' annuncio, fatto dei rumori sottili che producono le biciclette e da quelli più minacciosi dei mezzi motorizzati al seguito, si ripete ormai da più di un secolo. La Milano-Sanremo nacque quasi per scommessa nel 1907, dopo il fallimento [' ]

  • preview

    Grazie Professore

    di Marco Lombardo“Non lavorare troppo, per favore, che mi fai fare brutta figura”. Mentre lo diceva il Professor Roberto Lombardi cliccava sul suo computer alle prese con un solitario e io me lo ricordo così, la prima volta. Ovviamente scherzava, come amava fare sempre, con quell’ironia tra il serio e il faceto che faceva personaggio [' ]

  • preview

    I vantaggi del tennis

    di Stefano OlivariUno dei metodi di scommessa più diffusi per il tennis è quello sugli outsider di scarsa fama, giocandoli vincitori del torneo. Se perdono al primo turno si perderà la posta così come la si sarebbe persa puntando sulla singola partita, in caso contrario si aprono grandi prospettive. Perché è facile trovare il John [' ]

  • preview

    Addio alle Alpi

    di Jvan Sica A Vancouver il dibattito sulle delusioni italiane non deve far dimenticare i cambiamenti delle gerarchie mondiali in biathlon e sci di fondo, dove fra le grandi storiche si è salvata solo la Norvegia di Northug e Bjorgen. Nello short track al femminile ha dominato la Cina, mentre nel pattinaggio velocità è emersa [' ]