Altri Sport
Il Tour con venti watt in meno
Sabato 29 Giugno centesima edizione del Tour de France e vernice inedita in quel di Porto Vecchio, un pezzo di Zena (Genova) incastrato per caso nel centro del Mediterraneo. Partenza in Corsica, quindi, che per la primissima volta, ospita la Grande Boucle. Una Fete de Juillet che si sviluppa tutta in territorio francese e con un [' ]
Fiasconaro come Milan-Cavese
Quante persone c' erano all' Arena di Milano nel 1973, ad assistere dal vivo al record del mondo degli 800 metri di Marcello Fiasconaro? Circa 200mila, almeno, come nel Maracanà del 1950 per Brasile-Uruguay (aaaahhh, la camminata lenta di Obdulio Varela' ) o più umilmente come a San Siro per Milan-Cavese o il gol annullato a Rummenigge in [' ]
L’inverno di Federer
Mercoledì 26 Giugno passerà alla storia come il giorno della civetta del tennis moderno. In un pomeriggio rocambolesco, che ha visto cadere Sharapova, Azarenka, Tsonga, gli ultimi due per forfait, Vika senza nemmeno scendere in campo, il tonfo più clamoroso è stato quello di sua maestà Roger Federer. Poco conta la statistica, uno specchio dell' incredibile continuità del basilese [' ]
Nadal senza terba
La sorprendente sconfitta di Rafa Nadal contro Darcis, al primo turno di Wimbledon, ha ridato fiato alla corrente degli appassionati di tennis che sostiene che le superfici siano ancora molto diverse e che solo la grande classe dei Fab Four li faccia (quasi) sempre andare fino in fondo negli Slam a prescindere dalla superficie. Intorno [' ]
Gibilisco il vecchio italiano
Ex tedeschi che non pagano l' Ici, ex marocchini che corrono i 5mila in 14 minuti, ex ghanesi che non saltano nemmeno la proverbiale Gazzetta: tutti spot contro il razzismo, ben più della retorica sui ' nuovi italiani' . In estrema sintesi: nei comportamenti di ogni essere umano l' ambiente è decisivo. E solo dopo si può parlare di [' ]
L’intelligenza di Schwazer
Alex Schwazer non poteva pensare che il suo giurare ' E' stata tutta colpa mia, ho fatto tutto da solo' fosse credibile, qualunque persona sensata aveva ben chiaro fin da subito che l' unico atleta italiano con speranze di medaglia d' oro ai Giochi di Londra non poteva essere per settimane sparito dai controlli del suo allenatore, dei [' ]
Il gioco che conviene ai cyborg
In una una domenica parigina di noia sartriana Rafa Nadal sbriga la pratica ' un allenamento agonistico ' opposto al buon David Ferrer e alza l' ottava coppa dei Moschettieri. Un epilogo così così per un' impresa storica; del resto, come ampiamente pronosticato, la finalissima stavolta era stata anticipata al venerdì. Vedendo nella pioggerella, l' umido, del dì [' ]
Perversione del tennis femminile
Complimenti a Serena Williams. Ma è uno spot contro il tennis femminile il fatto che la numero 2 del mondo, oggi scesa di una posizione a beneficio della Azarenka, giocando bene e potendosi rimproverare poco, possa opporre alla numero 1 poco più che una eroica resistenza nella finale del Roland Garros. Per non parlare della [' ]
Basta con i Gatlin
Scrivo questo articolo a poche ore dall' inizio del Golden Gala di Roma, dopo aver letto l' elenco degli iscritti. La presenza di Justin Gatlin nei 100 metri mi fa venire in mente non la sfida con Bolt, ma l' assurdità dell' antidoping attuale. Ingiusto nelle premesse, perchè atleti di paesi diversi corrono rischi diversi (per motivi meramente logistici [' ]
La fatica di Formentera
La parola Formentera difficilmente viene associata al concetto di fatica, non solo da noi italiani. Il direttore di Indiscreto ha nella sua scuderia persone molto preparate su spiagge e discoteche, quindi su questi argomenti ci asteniamo. Ci ha invece emozionato la Formentera To Run conclusasi qualche giorno fa e che ha visto la partecipazione di [' ]