Altri Sport

  • preview

    L’ombra di Cipollini

    La gratitudine non è di questo mondo. A dire il vero, neppure il buonsenso e, se la promozione del prodotto locale, della tradizione, della tipicità (irritantissimo meme contemporaneo) è moneta inflazionata a ogni livello, il passaggio dalla proposizione velleitaria alla realtà dei fatti presenta, se va bene, percorsi tortuosi. Lucca, 2013: il Grande Circo (si dice sempre così) [' ]

  • preview

    Una grande annata

    Il Lombardia offre l' epilogo sentimentale, quello del calendario Uci si trascina fino alla Cina e al Giappone, del ciclismo su strada. Un mantra meteorologico ha accompagnato le classiche monumento italiane: se l' anno scorso le Foglie Morte si conclusero nel nubifragio, quest' anno Sanremo e Giro sono sembrate ' in alcuni momenti ' prove di sport estremo, al limite [' ]

  • preview

    Cretini specializzati

    Se fossimo ragazzi di oggi faremmo fatica a prendere la licenza media, vista la quantità di stimoli a disposizione di chi abbia i genitori a mantenerlo. Perchè si fa presto a dire hikikomori, ma qualcuno che a monte paghi la connessione web e le patatine ci vuole sempre. Il problema, fra i tanti, è che [' ]

  • preview

    Piccolo Grand to Grand amore

    274 chilometri con oltre 6.000 metri di dislivello, tutti affrontati in autosufficienza. Tante le nazionalità rappresentate: 113 i partecipanti, il 37% donne, schierati sulla linea di partenza ai bordi del mitico Grand Canyon, una delle sette meraviglie naturali del mondo. Corsa e cammino fino all’ultima tappa, 6 in tutto, ai limiti del Grand Staircase. Siamo [' ]

  • preview

    Palazzo meno Vecchio

    Sarà l' influenza benevola del Giotto e del Brunelleschi, ma Firenze 2013 approccia lo zenith ' la rumba del fine settimana ' con gli alisei giusti. Domenica il meteo è incerto, tendente al brutto; con la pioggia la discesa di Fiesole diventerebbe un risiko. Le dinamiche taciute ma esplorate sono quelle dei gruppi trasversali: Cancellara ha [' ]

  • preview

    Il Mondiale di Cancellara

    Le cronosquadre corse ieri con l' abbinamento classico, quello dei club, sono state la vernice dei Mondiali 2013. Settimana iridata attesissima, organizzata in Toscana ' terra storica del ciclismo quasi quanto le Fiandre ' e soprattutto crocevia di vicende agonistiche (e politiche) importanti. Il piatto forte, la festa di domenica 29, partenza da Lucca e arrivo [' ]

  • preview

    Rugby promosso e retrocesso

    Fanno sensazione i recenti annunci relativi all' acquisizione, da parte di due emittenti post-generaliste, dei diritti di trasmissione in chiaro di Sei Nazioni e Celtic League. Il rugby, che da svariati anni ha incontrato in Italia un' inattesa (e non sempre corroborata dai risultati sul campo) attenzione mediatica ritorna in chiaro, dopo una breve, e adesso possiamo dire velleitaria, adozione sui canali a pagamento. [' ]

  • preview

    Il Mennea mai visto

    Carlo Vittori non è soltanto una leggenda dell’atletica mondiale, ma è anche uno dei suoi pochi esponenti di primo piano a ricordare il motivo per cui venga definita la regina degli sport. L’allenatore di Pietro Mennea e di tante generazioni di velocisti azzurri è stato lui stesso un buonissimo atleta, campione italiano dei 100 metri [' ]

  • preview

    Ripassando Clerici

    Siamo riusciti nell' impresa di annoiarci leggendo un libro di Gianni Clerici. Ecco, l' abbiamo detto. Il suo Wimbledon ' Sessant' anni di storia del più importante torneo del mondo, uscito qualche mese fa per Mondadori, è come dimensioni (700 pagine) un librone di quelli che ci si trascina con affetto per tutta l' estate ma sconta tutti i [' ]

  • preview

    Giganti pericolosi

    Tor des Geants, è troppo? E’ una domanda che molti si pongono dopo che un atleta cinese, il quarantatreenne Yuang Yang, è morto nel corso della gara, nella sua prima notte tra i monti, in zona del Lac du Fond, sotto al colle della Crosatie in Valgrisenche. Quella prima notte dove il vento ululava e il freddo [' ]