Rugby
Il Natale del rugby italiano
Al Conte Rocco, amico portafortuna Marzo 1996, la Francia batte la Spagna a Barcellona. Maggio 1996, l’Italia batte la Polonia ad Udine. Sono le ultime partite dei rispettivi gironi e fissano le relative classifiche, prime a punteggio pieno: Francia-Italia sarà la finale della Coppa FIRA 1995-1996, comunemente denominata Coppa Europa. Stiamo parlando di una storia [' ]
Colibrì in maglia azzurra
Oscar Eleni accompagnato sul sagrato della chiesa isolata in fondo alla valle Camonica dai colibrì con la coda larga e in maglia azzurra. Sono piccoli, deliziosi, veloci e hanno una grande memoria. Li presento al cane che ha invaso il campo durante le qualificazioni del basket fra Cile ed Argentina, parlo di loro e con loro [' ]
Il migliore, Marco Pantani
Facciamo parte di quelle anime semplici che non seguono più il ciclismo da quando Pantani è morto, sono passati più di 17 anni. Per questo il 18 ottobre ci saremo quando uscirà al cinema Il migliore, Marco Pantani. Da quanto abbiamo letto il film di Paolo Santolini dedica uno spazio modesto all' inchiesta ed ai misteri [' ]
A chi conviene l’Italia del rugby
Il 52-10 per la Scozia con cui sabato l' Italia del rugby ha chiuso il suo peggior Sei Nazioni di sempre sta ispirando diversi processi alla Nazionale di Franco Smith, non tanto per l' ennesimo cucchiaio di legno (cioè l' ultimo posto nel torneo, a cui gli azzurri partecipano dal 2000) quanto per i pochi segnali di vita [' ]
Lo Cicero e il cacciatore nella proprietà privata
Qualche giorno fa Andrea Lo Cicero ha visto uccidere sotto gli occhi suoi e di suo figlio la loro asina Zaira, per mano di un cacciatore di 77 anni e che, secondo la linea difensiva del cacciatore, avrebbe sparato scambiando l' asina per un cinghiale. L' ex rugbista della Nazionale ha creato nel viterbese questa fattoria didattica, [' ]
Coppa del mondo di rugby 2019, prima di tornare a Cuadrado
La Coppa del Mondo di rugby 2019 comincia oggi in Giappone, per la gioia degli appassionati veri e il dispiacere di chi deve ascoltare le lezioni di sport da quelli improvvisati. Negli ultimi anni in Italia il rugby non ha aumentato di molto il suo pubblico, anzi, ma di sicuro ha saputo meglio di altri [' ]
Italia del rugby fuori dal Sei Nazioni?
L' Italia del rugby ha chiuso il Sei Nazioni 2019 perdendo 14-25 contro la Francia all' Olimpico: solito ultimo posto in classifica e soliti discorsi sulle belle sconfitte, anche se a noi profani la partita di sabato è sembrata davvero buona e piena di occasioni perse. Comunque sia, gli azzurri non vincono una partita di questo torneo [' ]
Silenzio per Gilberto Benetton
Oscar Eleni dai prati della Ghirada di Treviso pensando ai momenti di gloria, alle giornate difficili, ai giorni sbagliati come gli ultimi che ha dovuto vivere Gilberto Benetton. Per lui vado a rubare da un grande poeta giapponese. Nel mio rimpianto (per Gilberto) anche il suono della campana sembra diverso e la rugiada si trasforma in [' ]
L’arlecchinata degli Harlequins
Carlo Goldoni era un genio. Sottovalutato, verrebbe da aggiungere, per paradosso. Prendiamo l’Arlecchino servitore di due padroni, ad esempio, il cui valore va ben oltre la Commedia dell’Arte. Giordano Bruno Guerri la considera un’opera capitale della cultura italiana moderna. Ne ha scritto anche Franco Ferrucci. L’ha citata quale “Testo infinitamente superiore a se stesso, come accade [' ]
Il sogno di Tanjevic presidente
Oscar Eleni travestito da gorilla, è il momento direbbe Gabbani che ha gabbato la nostra cara Mannoia con un' accozzaglia di parole che assomiglia tanto alla vita, davanti al ristorante preferito di Boscia Tanjevic nella Trieste che è diventata la sua Camelot. Ci sarebbe da brindare ai suoi 70 anni, anche se lui dice di averne [' ]