Ciclismo

  • preview

    Una grande annata

    Il Lombardia offre l' epilogo sentimentale, quello del calendario Uci si trascina fino alla Cina e al Giappone, del ciclismo su strada. Un mantra meteorologico ha accompagnato le classiche monumento italiane: se l' anno scorso le Foglie Morte si conclusero nel nubifragio, quest' anno Sanremo e Giro sono sembrate ' in alcuni momenti ' prove di sport estremo, al limite [' ]

  • preview

    Cretini specializzati

    Se fossimo ragazzi di oggi faremmo fatica a prendere la licenza media, vista la quantità di stimoli a disposizione di chi abbia i genitori a mantenerlo. Perchè si fa presto a dire hikikomori, ma qualcuno che a monte paghi la connessione web e le patatine ci vuole sempre. Il problema, fra i tanti, è che [' ]

  • preview

    Palazzo meno Vecchio

    Sarà l' influenza benevola del Giotto e del Brunelleschi, ma Firenze 2013 approccia lo zenith ' la rumba del fine settimana ' con gli alisei giusti. Domenica il meteo è incerto, tendente al brutto; con la pioggia la discesa di Fiesole diventerebbe un risiko. Le dinamiche taciute ma esplorate sono quelle dei gruppi trasversali: Cancellara ha [' ]

  • preview

    Il Mondiale di Cancellara

    Le cronosquadre corse ieri con l' abbinamento classico, quello dei club, sono state la vernice dei Mondiali 2013. Settimana iridata attesissima, organizzata in Toscana ' terra storica del ciclismo quasi quanto le Fiandre ' e soprattutto crocevia di vicende agonistiche (e politiche) importanti. Il piatto forte, la festa di domenica 29, partenza da Lucca e arrivo [' ]

  • preview

    I bovini di Muller-Wohlfarth

    Oggi celebriamo, a modo nostro, la Bundesliga e una delle sue icone. Un tentativo onesto, più o meno riuscito, di mirare una volta tanto la luna invece che il dito. Il prologo però lo affidiamo a qualcosa che sembra la scena di un film di Elio Petri: Francia, 1998. Al laboratorio di Chatenay-Malabry, un addetto della Fifa [' ]

  • preview

    Froome il fondamentalista

    Il ranocchio vivaddio è diventato principe. A vederlo in giallo, Chris Froome, in una sera di Luglio con i Campi Elisi illuminati a festa, abbiamo ripensato alla prima volta che l' incrociammo.Era l' altroieri, il 2007, al glorioso Giro delle Regioni, e lo guardammo manco fosse un alieno: vinse la Chianciano Terme-Montepulciano andandosene via ai due chilometri [' ]

  • preview

    Il Tour con venti watt in meno

    Sabato 29 Giugno centesima edizione del Tour de France e vernice inedita in quel di Porto Vecchio, un pezzo di Zena (Genova) incastrato per caso nel centro del Mediterraneo. Partenza in Corsica, quindi, che per la primissima volta, ospita la Grande Boucle. Una Fete de Juillet che si sviluppa tutta in territorio francese e con un [' ]

  • preview

    La genialata del velodromo senza ciclismo

    Il Comitato Velodromo Vigorelli, da poco costituitosi a partire da un gruppo di cicloamatori, appassionati e ciclisti quotidiani, ha ribadito la sua netta contrarietà alla scelta fatta dal Comune di Milano, tramite il “Concorso internazionale di progettazione architettonica del Vigorelli”, di demolire la pista e sottrarre il Vigorelli al Ciclismo, che riteniamo essere l' elemento caratterizzante del velodromo [' ]

  • preview

    Investimento su Nibali

    Le Tre Cime di Lavaredo, se le guardi dalla prospettiva giusta, paiono un monumento azteco, tre guglie minacciose che forano il cielo. Hanno un' aurea speciale quando ospitano il ciclismo: lassù, nel 1968, nacque il Merckxismo. Ventuno anni dopo, era il 1989, c' era ' come sempre ' un tempo da lupi e si impose uno dei [' ]

  • preview

    L’apice di Spartacus

    Fabian Cancellara, in una fredda domenica di Aprile, riscrive la storia del ciclismo. Non è solamente il terzo alloro sul pavè, che statisticamente lo mette sullo stesso piano del campione del passato che più gli somiglia, Francesco Moser, ma dopo Tom Boonen è il secondo fuoriclasse '  su undici doppi sigilli '  a ripetere il double nella Settimana Santa. [' ]