Boxe
Superiorità di Ivan Drago
Artur Beterbiev si presenta sul quadrato del Madison Square Garden per il mondiale dei massimi leggeri WBC, IBF e WBO come una grandinata annunciata da mesi. La sua percentuale KO del 100% è già leggenda, che picchi come un fabbro cornificato dalla moglie è notorio, e ancora di più la sua intenzione di puntare dritto [' ]
Lezione di jab
Quando lo scorso sabato notte George Kambosos (20-1) sale sul ring del Marvel Stadium davanti 40.000 fans, i commentatori nella diretta tv sono tutti fuoco e fiamme sulle sue origini greche. I primi piani sul campione multicintura che contro il favoritissimo Teofimo Lopez ha confezionato il più grande upset del 2022 catalizzano il tifo di [' ]
L’altra guancia di Romero
Sabato notte a fine incontro sul ring del Barclays Center a Brooklyn, l’intervistatore chiede a Gervonta Tank Davis (27-0) cosa ci sia nel suo futuro. Risposta: “Io sono qui, con un sacco di munizioni per qualsiasi avversario”. Gelo. Le recenti tragiche sparatorie negli USA fanno sobbalzare l’ intervistatore, che taglia corto: “Meglio non parlare di [' ]
Celebrità per Scardina
Qualche settimana fa il sommo scrittore di Dolce Scienza Domenico Paris mi tirava giustamente le orecchie. “Va bene tutto, ma un po’ di attenzione la nostra Nobile Arte la meriterebbe: sei davvero così esterofilo?”. Touchè, Domenico, e mai come in occasione di quanto andato in scena venerdì scorso all’Allianz Cloud in Milano. Che il nome [' ]
Un guanto per Canelo
Immagini in diretta dallo spogliatoio: prima di salire sul ring Canelo Alvarez ha un problema. Non riesce ad infilare il guantone sinistro: la fasciatura è come sempre voluminosa, la mano fatica ad entrare, Eddy Reynoso lo aiuta, spinge, sbatte e tira. Niente da fare: il dorato pugno destro del migliore pound for pound al mondo [' ]
Taylor-Serrano come Frazier-Ali
Vero, il Bernabeu pieno e le oltre 40.000 anime a Parigi per il calcio di Real Madrid e PSG femminili saranno anche retorica, come lo è il mantra che recita “chissà quando vedremo atlete italiane in grado di riempire uno stadio”. Da noi probabilmente mai, men che meno nella boxe. Altrove la faccenda è azzerata [' ]
Giganti del ring, la condanna della boxe
Secondo il nostro Glezos, autore per Indiscreto di una rubrica ormai di culto sulla boxe, la condanna mediatica di questo sport è che la sua storia sembri sempre superiore alla sua situazione attuale. In molti paesi, fra i quali l' Italia, la situazione dipende anche dal fatto che non esistano grandi pugili locali, ma è un [' ]
Fury e lo sparring partner
Lo dico subito: mi sono sbagliato, e della grossa. È la frase che a giochi fatti mi era subito venuta in mente per l’ apertura di questa puntata. Ma prima ancora di dare adito a fraintendimenti, fermi tutti e riavvolgiamo il nastro. Già era partita male. Anzi bene, almeno all’inizio: non prendendo parte alla prima conferenza [' ]
Tyson Fury su Mola TV
Questa sera, verso le 20 ora italiana, la boxe vivrà uno dei grandi eventi che la rendono immortale: un po' perché Tyson Fury ha annunciato che quello contro Dillian Whyte sarà il suo ultimo incontro (ma è difficile credergli) e un po' perché i quasi 100.000 di Wembley per il mondiale dei massimi WBC sono [' ]
Spence senza paradenti
A volte capita di vedere una scena in qualche modo emblematica di una situazione o di un particolare momento storico. Una di queste è quella a cui ho assistito in diretta sabato scorso dal ring dell’AT' T Stadium di Arlington nel Texas nel match di unificazione dei titoli dei welter WBC, IBF e super WBA tra [' ]