Televisione
Comprare azioni Netflix
Bisogna comprare azioni Netflix? Visto che nel presente la gente esce di casa il meno possibile e che nel futuro prossimo, al di là delle regole, si rischia lo stesso scenario' Scriviamo di getto questo post dopo avere letto un' analisi di Forbes e mentre Netflix è sui 415 dollari ad azione, con analisti che vedono [' ]
Non voglio cambiare pianeta: in bici con Jovanotti
Abbiamo visto e ascoltato su Raiplay Non voglio cambiare pianeta. Un viaggio, anzi una ‘bike adventure' di Jovanotti dal Cile (La Serena) all’Argentina (Buenos Aires). Un’occasione per pedalare e pensare in solitudine tra citazioni – a partire da Pablo Neruda, da un suo verso il titolo, e via via quelli di altri autori, intensi, che [' ]
Concerto del Primo Maggio, ritorno a Italia ’90
Il concerto del primo maggio 2020, condotto per la terza edizione consecutiva da Ambra Angiolini e trasmesso dalle 20 a mezzanotte su Rai Tre, potrebbe trasformare la crisi in una opportunità: in cialtronese si dice così, però in questo caso un po' è vero. Perché l' ovvia assenza di Piazza San Giovanni e del pubblico fisico [' ]
Che brutto The Last Dance
The Last Dance è stato una grande delusione, in rapporto al materiale pazzesco a disposizione: l' ultima stagione dei Chicago Bulls di Phil Jackson, Scottie Pippen, Dennis Rodman e soprattutto Michael Jordan, la 1997-98. Siamo come quasi tutti arrivati alla quarta puntata sulle dieci della serie di ESPN e Netflix e un po' ci siamo annoiati: [' ]
I ragazzi della Terza C, la mano di Claudio Risi
I ragazzi della Terza C è stato il telefilm manifesto degli anni Ottanta italiani e gran parte del merito è stato di Claudio Risi, da poco scomparso. Che grazie a questo prodotto onestamente commerciale di Italia 1 è entrato nella storia del costume del nostro paese almeno quanto il padre Dino, regista ovviamente di altra [' ]
Il valore di Pavarotti
Luciano Pavarotti è stato un grande tenore? Non abbiamo la cultura e preparazione sufficiente per poterlo giudicare dal punto di vista tecnico ed espressivo, ma certamente possiamo sostenere che sia stato il tenore più popolare al mondo per almeno tre decenni, ossia da quando uscì dalla cerchia dell’Opera per conquistare le classifiche generaliste. L’anno decisivo [' ]
Edwige Fenech o Gloria Guida?
Edwige Fenech o Gloria Guida? La domanda è d' attualità, anche se a prima vista non sembra. Non è la solita rivalità tra la bionda e la bruna, introdotta in varie occasioni, a partire da Sanremo, ma un confronto tra due icone della commedia sexy italiana, quella dei film nati negli anni Settanta e successivamente trasmessi [' ]
Serie videoludiche da rigiocare
La serialità è ormai una realtà che incide in tutti i campi dell’intrattenimento, dai film a libri: che sia un’aggiunta a posteriori o un’opera pensata per dipanarsi nell’arco di più episodi, ormai si tratta di una componente quasi abituale della narrazione. Un media come il videogioco, con il rilievo che riveste oggi anche grazie al [' ]
Vieri o Cassano?
Christian Vieri e Antonio Cassano sono popolari da ex calciatori quasi come ai loro tempi da calciatori. Il bomber di due Mondiali azzurri, purtroppo buttati via, fra le mille cose sta spopolando con i suoi cazzeggi su Instagram (quello con Cassano è divertentissimo), mentre dopo l' addio a Mediaset il fantasista, negli anni Novanta si scriveva [' ]
Quanti abbonati ha Netflix
Quanti abbonati ha Netflix, nel mondo e in Italia? Netflix nel primo trimestre del 2020 ha superato ogni aspettativa, aumentando i propri abbonati di quasi 16 milioni, raggiungendo la quota di circa 182 milioni in tutto il mondo. Visto che la qualità era alta anche l' anno scorso, non pensiamo sia difficile capire il perché di [' ]








