Calcio

Vieri o Cassano?

Indiscreto 23/04/2020

article-post

Christian Vieri e Antonio Cassano sono popolari da ex calciatori quasi come ai loro tempi da calciatori. Il bomber di due Mondiali azzurri, purtroppo buttati via, fra le mille cose sta spopolando con i suoi cazzeggi su Instagram (quello con Cassano è divertentissimo), mentre dopo l’addio a Mediaset il fantasista, negli anni Novanta si scriveva così, di Bari è comunque ricercatissimo come opinionista, visto che si tratta di uno dei pochi nel calcio a dire cosa realmente pensi.

Non è una questione di spirito, anche se insieme sono irresistibili, e nemmeno di valore calcistico, perché le tivù sono infestate da ex campioni con poche cose da dire e zero coraggio. Il punto è che Vieri e Cassano, insieme a Totti e pochi altri (Baggio, Balotelli…) sono fra i pochi calciatori capaci di essere personaggi trasversali, conosciuti anche da chi non sopporta più di un minuto di una partita.

Lo sono naturalmente, a prescindere da ciò che hanno vinto e soprattutto non hanno vinto. A dirla tutta, il vero campione condiviso non solo non deve essere identificato con grandi club anche se ci ha giocato (come nel loro caso), ma deve avere anche il sottile fascino di quello che si è un po’ buttato via, per colpe proprie e sfortuna. Insomma, vincenti, ma senza la volgarità e la retorica della grande vittoria o della serie di vittorie. Anche se ovviamente nel 2006 in Germania avrebbero voluto esserci entrambi… Il ‘Di qua o di là’ di oggi è quindi cazzeggio puro, come i suoi soggetti: Vieri o Cassano?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]