Musica
Le migliori canzoni di Biagio Antonacci
Con Biagio Antonacci volevamo dare un' altra pennellata anni Novanta al sempre più divisivo Festival di Indiscreto, ma le preferenze del pubblico ci hanno puniti visto solo una delle tre canzoni del cantautore di Rozzano oggi più ascoltate su Spotify appartiene a quel decennio, in cui Antonacci raggiunse il successo con pezzi clamorosi come Liberatemi e Se [' ]
Le migliori canzoni di Gazebo
Negli anni ‘80 l’Italodisco dominava le classifiche europee, fondendo melodia italiana ed elettronica, in un connubio vincente ed originalissimo. Tra i suoi massimi interpreti c' era e c’è Gazebo, al secolo Paul Mazzolini, che 40 anni fa centrava con la collaborazione di Pierluigi Giombini una serie di successi le cui note suonano ancora oggi coinvolgenti e [' ]
Tre canzoni di Ligabue
Il sempre più appassionante Festival di Indiscreto viene spesso accusato di trascurare gli anni Novanta, ma non è colpa nostra se sono dei wannabe Ottanta, con quello spirito però già passato. In ogni caso non è vero che li trascuriamo e ve ne diamo una ulteriore prova con l' iscrizione in gara di Ligabue, che esiste [' ]
La voce di Na-No Na-No
Questa estate ci è capitato di assistere, a sorpresa, a un concerto in piazza di Bruno D’Andrea. “Chi?” Immaginiamo che alcuni lettori di Indiscreto, sempre concentrati sullo studio dell’armonica blues così come sulle dinamiche di Let it be, nonché insensibili alla scomparsa di un maestro come Toto Cutugno, si stiano chiedendo di chi stiamo parlando. [' ]
L’italiano di Margheritoni
Non abbiamo bisogno di fare coccodrilli su Toto Cutugno visto che su Indiscreto abbiamo scritto di lui mille volte quando era in vita, personaggio e artista da noi amato ma tutt' altro che condiviso. Autore di tante canzoni di successo, fra cui Noi ragazzi di oggi (e pazienza se Veltroni sul Corriere della Sera ha pensato [' ]
La popolarità di Toto Cutugno
Toto Cutugno se ne è andato poco tempo dopo aver superato il traguardo degli 80 anni. Di lui abbiamo scritto tanto su Indiscreto, l’ultima volta proprio per festeggiare il suo compleanno. Un personaggio popolare (piaceva al popolo ma era snobbato dalla critica, avevamo auspicato per lui un premio Tenco), con una carriera lunghissima fatta di [' ]
Tre canzoni di Nilla Pizzi
Fra i miti della musica italiana pochi sono al livello di Nilla Pizzi, non fosse altro che perché la cantante bolognese è stata la prima diva associata al Festival di Sanremo, oltre che il simbolo del passaggio dall' era della radio a quella della televisione. Per questi e per tanti altri motivi la iscriviamo al Festival [' ]
Tre canzoni di Peppino Gagliardi
Quattro giorni fa ci ha lasciato Peppino Gagliardi, cantante di straordinario successo negli Sessanta e soprattutto Settanta: interprete particolarissimo, Gagliardi non era stato dimenticato ma non è mai entrato nel circuito del revival, nonostante un repertorio notevolissimo. È quindi a pieno titolo che l' artista napoletano partecipa al selettivo ma anche inclusivo Festival di Indiscreto, con [' ]
Tre canzoni di Samuele Bersani
Ormai il dissing all' italiana è un genere consolidato, con il suo schema fisso dei vecchi nostalgici contro i giovani ignoranti. Negli ultimi giorni fra i suoi protagonisti è entrato di prepotenza Samuele Bersani, che ha sfottuto (senza nominarlo) Sfera Ebbasta per la scarsezza vocale evidenziata da un problema con l' Auto-Tune. Da lì è partito il [' ]
Tre canzoni di Paolo Meneguzzi
Il recente dissing con J-Ax, sulla qualità scadente del pop italiano di oggi, ha fatto molto discutere di Paolo Meneguzzi. E quindi è il momento giusto per iscrivere il cantante italo-svizzero al sempre più controverso Festival di Indiscreto, Meneguzzi, che in Italia ha avuto il massimo del successo negli anni Zero grazie anche a 5 [' ]