Musica

Tre canzoni di Nilla Pizzi

Indiscreto 20/08/2023

article-post

Fra i miti della musica italiana pochi sono al livello di Nilla Pizzi, non fosse altro che perché la cantante bolognese è stata la prima diva associata al Festival di Sanremo, oltre che il simbolo del passaggio dall’era della radio a quella della televisione. Per questi e per tanti altri motivi la iscriviamo al Festival di Indiscreto, senza dimenticare la sua partecipazione al Sanremo 1994 nella Squadra Italia, gruppo improvvisato ma geniale che per noi appassionati dei cultura pop rimane il punto più alto toccato dal Festival e forse dalla nostra vita di spettatori. Ma adesso concentriamoci su Nilla Pizzi e sulle sue tre canzoni oggi più ascoltate su Spotify.

Quando nel 1951 con Grazie dei fiori vince la prima edizione del Festival di Sanremo, la trentaduenne Nilla Pizzi è comunque già popolarissima, con un repertorio che spazia su più generi ed una vita privata per l’epoca quasi scandalosa. La Pizzi in quell’edizione conquista anche il secondo posto, in coppia con Achille Togliani, duettando in La luna si veste d’argento.

Nel 1952 al Festival le va ancora meglio, visto che arriva prima con Vola colomba, seconda con Papaveri e papere e terza con Una donna prega. L’importanza storica di Vola colomba, visto che nell’immaginario collettivo avrebbe accompagnato il ritorno di Trieste all’Italia, è ineguagliabile, ma il grande successo di vendite fu con Papaveri e papere, brano fra l’altro pieno di doppi sensi e tutt’altro che una canzoncina, come viene considerata da tanti oggi.

Quella che è ricordata come la signora della canzone italiana ha attraversato i decenni, ma non c’è dubbio che il suo periodo d’oro siano stati gli anni Cinquanta. Del 1953 è la terza canzone in gara, Eternamente, cover della Limelight di Charlie Chaplin, mentre del 1958 è L’Edera, seconda in un leggendario Sanremo dietro ai Modugno e Dorelli di Nel blu dipinto di blu. Nilla Pizzi avrebbe poi fatto tante fortunate tournée all’estero e, capendo di essere musicalmente fuori dal tempo, si sarebbe poi reinventata come personaggio televisivo. 70 anni da protagonista, dagli inizi nei primi anni Quaranta cantando all’EIAR fino alla commovente ospitata a Sanremo 2010: una vita eccezionale.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]