Musica

Tre canzoni di Peppino Gagliardi

Indiscreto 13/08/2023

article-post

Quattro giorni fa ci ha lasciato Peppino Gagliardi, cantante di straordinario successo negli Sessanta e soprattutto Settanta: interprete particolarissimo, Gagliardi non era stato dimenticato ma non è mai entrato nel circuito del revival, nonostante un repertorio notevolissimo. È quindi a pieno titolo che l’artista napoletano partecipa al selettivo ma anche inclusivo Festival di Indiscreto, con la sue tre canzoni più ascoltate su Spotify nel momento in cui scriviamo questo post.

Ascoltando Che vuole questa musica stasera, canzone del 1967, è obbligatorio pensare a Profumo di donna, anche se Dino Risi non è certo stato l’unico regista ad avere utilizzato questo capolavoro scritto da Roberto Murolo e Gaetano Amendola. Dopo il grande successo di Settembre, Gagliardi per anni domina le classifiche e del 1971 è un’altra delle sue canzoni più famose, La ballata dell’uomo in più , scritta dallo stesso Gagliardi insieme ad Amendola. Spesso protagonista al Festival, però mai vincitore, Peppino Gagliardi ha in gara da noi anche la celeberrima T’amo e t’amerò, del 1973.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI IN GARA AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]