Cinema
Fra Air e Converse
Abbiamo da poco visto Air ' La storia del grande salto, il racconto dell' evento più importante nella storia del marketing sportivo, cioè la firma di Michael Jordan con la Nike. Mentre oggi sembra normale che un potenziale fuoriclasse della pallacanestro sia sponsorizzato dall' azienda dell' Oregon, nel 1984 non lo era affatto ed è proprio questo che [' ]
John Wick
Proprio mentre stiamo per andare a vedere John Wick 4 al cinema ci viene in mente che per una congiunzione astrale non abbiamo mai recensito il primo John Wick. Eppure lo riteniamo il più bel film di azione degli ultimi dieci anni, del tutto competitivo con i monumenti anni Ottanta-Novanta pur con uno stile diverso. [' ]
Total Recall, atto di forza
Uno dei film con Arnold Schwarzenegger invecchiati meglio è senza dubbio Total Recall, che abbiamo rivisto per l' ennesima volta volta la scorsa notte su Amazon Prime Video, complice la pioggia che ha interrotto le partite a Miami. Fantascienza con una nobiltà letteraria, visto che è tratto da un racconto di Philip K. Dick e la [' ]
Laura non c’è, ma Nek sì
Ci sono film che vengono sbeffeggiati di continuo dai frequentatori dei social network, dall' alto delle loro lauree online e della paghetta che a trent' anni ricevono dai genitori e/o dallo Stato, Laura non c' è è senz' altro uno dei più citati. Eppure questa opera del 1998, con regia di Antonio Bonifacio, è un film di genere romantico [' ]
Italian Boys, la follia di deejay Abele
Non tutti i i film di culto degli anni Ottanta li abbiamo visti al cinema ed Italian Boys è uno di questi pochi. Non ci ricordiamo il perché, probabilmente è rimasto nelle sale pochissimo. Certo grazie alla televisione abbiamo recuperato, ed oggi Italian Boys è uno dei dieci film italiani del decennio meraviglioso che salveremmo [' ]
Sapore di mare, che fine ha fatto Marina Suma
Tante volte abbiamo scritto di Sapore di mare, anche la scorsa estate, quindi perché non farlo per il quarantennale della sua uscita nei cinema italiani? Noi non lo vedemmo, la prima delle cento volte, proprio il 17 febbraio 1983, ma qualche giorno più tardi come primo film di una doppietta di quelle che una volta [' ]
Timecop, la classe media di Van Damme
Spesso scriviamo dei film con protagonista Jean-Claude Van Damme e dobbiamo confessarvi il perché: li abbiamo visti tutti ed almeno la metà la rivediamo sempre volentieri. Non soltanto i capolavori come Universal Soldier o Lionheart, ma anche la solida classe media rappresentata da opere come Timecop, nella versione italiana Timecop ' Indagine dal futuro. Film [' ]
Paulo Roberto Cotechiño
Vedendo ieri sera Carmen Russo a Porta a Porta ci è venuto un pensiero profondo, che è il seguente. Ci sono film di Serie B che invecchiano bene, scaldano il cuore a chi li ha visti da bambino e che nei casi migliori spiegano lo spirito del tempo. Ma Paulo Roberto Cotechiño, centravanti di sfondamento non è [' ]
American Psycho
Per prepararci alla lettura di The Shards abbiamo rivisto American Psycho, il film del 2000 che rispetta il messaggio lanciato da Bret Easton Ellis utilizzando gli anni Ottanta, in quella fase detestati ma poi nell' era del politicamente corretto da lui rivalutati. Sia nel film sia nel libro, che invece è del 1991, gli aspetti generazionali [' ]
Commando, lo Schwarzenegger migliore
I grandi film d' azione degli anni Ottanta a Novanta si possono rivedere all' infinito, per la perfezione dei loro meccanismi narrativi: uno di questi film è senza dubbio Commando, forse il migliore fra quelli con Arnold Schwarzenegger protagonista. Lo vedemmo per la prima volta ad inizio 1986 al Gloria di corso Vercelli, a Milano. Bei tempi, [' ]